Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Lituani del XIV secolo" Questa categoria contiene le 37 pagine indicate di seguito, su un totale di 37.

  2. 12 agosto - Demetrio I Staršij, nobile lituano; 25 agosto - Guido del Palagio, politico, letterato e mercante italiano; 26 agosto - Michail II di Tver', nobile russo (n. 1333) 22 settembre - Thomas de Mowbray, I duca di Norfolk, nobile inglese; 27 settembre - Giovanni da Barbiano, condottiero italiano; 5 ottobre - Raimondo da Capua, religioso ...

  3. Sofia Alšėniškė (in bielorusso Соф'я Гальшанская?, in lituano Sofija Alšėniškė e in polacco Zofia Holszańsk; 1405 circa – Cracovia, 21 settembre 1461) fu una principessa lituana . Fu la quarta e ultima moglie di Jogaila, re di Polonia e granduca di Lituania e, per matrimonio, divenne la madre di Ladislao III di Polonia ...

  4. 1985 - Pasquale Prunas, giornalista, grafico e regista italiano (n. 1924) 1985 - Kyū Sakamoto, cantante, compositore e attore giapponese (n. 1941) 1985 - Manfred Winkelhock, pilota automobilistico tedesco (n. 1951) 1986 - Giuseppe Gramegna, avvocato, politico e antifascista italiano (n. 1898)

  5. D. Daugirutis; Daujotas; Dausprungas; Davide di Hrodna; Demetrio I Staršij; Teodoro di Kiev; Danutė di Lituania

  6. Demetrio I Poliorcete. Busto di marmo di Demetrio I Poliorcete. Copia romana di originale greco del III secolo a.C. Demetrio I ( 337 a.C. – 283 a.C.) è stato un sovrano macedone antico dal 294 a.C. fino alla morte. Figlio di Antigono Monoftalmo e di Stratonice, apparteneva alla dinastia degli Antigonidi e fu il suo primo membro a regnare ...

  7. Tutti i discendenti furono battezzati secondo il rito ortodosso e governarono alcuni principati o città, con alcuni di essi che furono i capostipiti di alcuni importanti famiglie nobili dell'Europa orientale (i Trubeckoj da Demetrio I Staršij, i Czartoryski da Costantino, i Sanguszko da Teodoro, i Belskij e gli Olelkovič da Vladimir).