Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi d'Assia-Philippsthal. Luigi d'Assia-Philippsthal (anche Ludovico, nome in tedesco: Ludwig von Hessen-Philippsthal) ( Philippsthal, 8 ottobre 1766 – Napoli, 15 febbraio 1816) è stato un generale tedesco, che combatté per il regno di Regno di Napoli (poi Regno delle Due Sicilie ).

  2. Luigi III d'Assia e del Reno fu granduca d'Assia e del Reno dal 1848 fino alla sua morte.

  3. Il 24 novembre 1615 Luigi XIII sposò quindi la principessa Anna d'Asburgo (22 settembre 1601 - 20 gennaio 1666), figlia del re Filippo III di Spagna e di sua moglie Margherita d'Austria. Per Luigi questa fu un'ulteriore umiliazione, non solo alla memoria di suo padre, ma anche perché Anna era considerata da lui come la figlia del suo peggior nemico, contro il quale la Francia aveva ...

  4. Cattolicesimo. Ludovico III di Baviera ( Ludwig von Wittelsbach ), a volte citato come Luigi III, ( Monaco di Baviera, 7 gennaio 1845 – Sárvár, 18 ottobre 1921) fu re di Baviera dal 1913 al 1918.

  5. Luigi III; Granduca d'Assia e Reno: Ritratto di Joseph Hartmann, 1857. Regno; 5 marzo 1848 - 13 giugno 1877: Predecessore: Luigi II: Successore: Luigi IV ...

  6. Era figlio di Luigi V d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo. Alla morte di suo padre, avvenuta il 27 luglio 1626 a Darmstadt , divise con il fratello Giorgio II d'Assia-Darmstadt i domini paterni dando vita a due rami distinti dei Brabante .

  7. Federico III succedette al padre sul trono d'Assia-Homburg alla morte di questi, nel 1708 e rimase in carica per quasi quarant'anni. Alla sua morte, avvenuta nel 1746, venne sepolto nella cripta del castello di Homburg. Essendo egli morto senza figli, la reggenza passò al nipote Federico IV, figlio di Casimiro Guglielmo, figlio a sua volta di ...