Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Sandro Pertini

Risultati di ricerca

  1. SANDRO PERTINI è nato a Stella (Savona) il 25 settembre 1896 ed è morto a Roma il 25 febbraio 1990. Laureatosi in giurisprudenza, intraprende la carriera forense. Consegue successivamente anche la laurea in scienze politiche. Nel 1917 partecipa alla prima guerra mondiale operando in prima linea.

  2. L'Associazione Nazionale Sandro Pertini ha devoluto in data. 27 febbraio 2015 l'intero patrimonio alla Fondazione di studi storici. Filippo Turati, di cui nel 1985 Pertini fu il primo Presidente, prima. e unica carica che Egli volle ricoprire dopo il settennato al Quirinale. In concomitanza la Fondazione ha dato vita al proprio interno al.

  3. SELEZIONE CAPES. Pubblicato: 29 Maggio 2024. Stampa. Si comunica agli interessati che, dal 25 maggio e fino al 14 giugno 2024, è possibile presentare presso la segreteria dell’Istituto “Sandro Pertini" ( uff.didattica@ifpsandropertinitrento.it) la domanda di iscrizione alla selezione per il CAPES - 2024.

  4. 11 feb 2020 · Pertini e la grazia per il boia di Porzus. Anche come presidente della Repubblica, Sandro Pertini non si scordò dei suoi compagni. Nel 1978, uno dei primi impegni come prima carica dello Stato fu la grazia concessa a Mario “Giacca” Toffanin, condannato in contumacia all’ergastolo (Botteghe Oscure riuscì a farlo riparare in Jugoslavia) dalla Corte di Assise di Lucca nel 1954.

  5. Sandro Pertini. Alessandro Pertini è nato a Stella (Savona) il 25 settembre 1896. Laureato in giurisprudenza e in scienze sociali. Coniugato con Carla Voltolina. Ha partecipato alla prima guerra mondiale; ha intrapreso la professione forense e, dopo la prima condanna a otto mesi di carcere per la sua attività politica, nel 1926 è condannato ...

  6. Sandro Pertini nacque nel 1896 a Stella, in provincia di Savona e, dopo gli studi ed il conseguimento della laurea in giurisprudenza, si avvicin alla vita politica aderendo e militando nel Partito Socialista Italiano di Filippo Turati. Rimarr fedele a tali idee ed al Partito Socialista per quasi un secolo, fino alla morte avvenuta nel 1990 ...

  7. 16 apr 2020 · Il 24 febbraio 2020 si è celebrato il trentesimo anniversario della scomparsa di Sandro Pertini (1896-1990). Deputato del Psi dal 1946, presidente della camera dal 1968 al 1976, fu eletto presidente della Repubblica nel 1978, al 16° scrutinio con la maggioranza più ampia della storia (832 voti su 995) con i voti di tutti i partiti (tranne l’MSI).

  1. Annuncio

    relativo a: Sandro Pertini
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche