Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barone Bettino Ricasoli, soprannominato il Barone di ferro (Ricàsoli [riˈkazoli]; Firenze, 9 marzo 1809 – San Regolo, 23 ottobre 1880 ), è stato un nobile e politico italiano, sindaco di Firenze e secondo presidente del Consiglio del Regno d'Italia dopo il Conte di Cavour. Bettino Ricasoli.

  2. Citazioni su Bettino Ricasoli [ modifica] Aveva domato il corpo come un anacoreta, tanto da disporne a sua volontà. Ridotti al minimo i suoi bisogni, non pativa né fame, né freddo, né sonno, e credeva che così potessero far tutti. Ad un suo segretario che dopo aver lavorato con lui dodici ore continue, chiedeva di ristorarsi, fece portare ...

  3. Bettino Ricasoli. Nasce a Firenze il 9 marzo 1809. Deceduto a Castello Di Brolio (Siena) il 23 ottobre 1880. Sindaco di Firenze.

  4. Benvenuti nel nostro sito Istituzionale. Questo sito offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia. Il nostro sito è stato progettato secondo i criteri di privacy by default & design e nel pieno ...

  5. Bettino Ricasoli fotografato da Duroni & Murer negli anni '60 dell'Ottocento. Degno di nota fu anche Bettino (1809 –1880), soprannominato il Barone di ferro, secondo presidente del Consiglio del Regno d'Italia dopo Cavour. Oltre che importante uomo politico, fu abile agricoltore.

  6. Il Chianti del Barone di Brolio Ricasoli e il Risorgimento vitivinicolo italiano. Carteggio Bettino Ricasoli e Cesare Studiati", Firenze, Olschki, 2009. Il censimento degli archivi di personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900 è un progetto nato dalla convergenza della volontà della Regione Toscana, della Sovrintendenza ...

  7. Ricasoli, Bettino, patriota, politico, ministro, capo di governo, (Firenze 1809 - Brolio 1880), SIUSA. Bettino Ricasoli, figura centrale della storia toscana fino all'unità nazionale e di rilievo nazionale dopo l'unità, quale presidente del Consiglio, nacque a Firenze il 9 marzo 1809 dal barone Luigi Ricasoli e da Elisabetta Peruzzi.