Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giuseppe Bottai
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. 9 lug 2015 · Bottai, l'intellettuale (critico) ... Grazia - detta Mizzi, nata nel 1926, una vita dedicata al giornalismo e ai figli - oggi pubblica un libro intitolato Giuseppe Bottai, mio padre.

  2. 3 set 2020 · Giuseppe Bottai, tutelare il bello. La legge Bottai del 1° giugno poneva l’attenzione sul rapporto tra valore artistico e valore culturale. Questo concetto era legato a un’accezione ottocentesca del termine “bello”, meramente estetica. L’ Italia del 1939 era infatti un paese dove la cultura in qualche modo era ancora un tema ...

  3. 31 ott 2023 · Angelo Polimeno Bottai ha presentato presso l’Archivio di Stato di Roma, il suo ultimo libro, una testimonianza straordinaria della vita altamente controversa di suo nonno, Giuseppe Bottai. La presentazione ha visto la partecipazione di eminenti figure, tra cui Francesco Rutelli, Sabino Cassese e Michele Di Sivo dell’Archivio di Stato di Roma.

  4. 17 apr 2024 · Di Giuseppe Bottai, uno dei più importanti e discussi gerarchi del Ventennio, si è scritto che fu “un fascista critico” (Giordano Bruno Guerri); “l’uomo migliore del regime fascista”, secondo Giorgio Bocca, e “la migliore mente” del regime secondo Ruggero Zangrandi; “onesto e incorruttibile, coerente ed integerrimo” per Vittorio Gorresio.

  5. www.fondazionemondadori.it › bottai › Arch1Fondo Giuseppe Bottai

    Giuseppe Bottai, in La formazione dello stato amministrativo, Milano, Giuffrè, 1974. R. De Felice, Mussolini il duce. Lo Stato totalitario 1936-1940, Torino, Einaudi, 1981. R. De Felice e R. Moro (a cura di), Giuseppe Bottai - Don Giuseppe De Luca.

  6. BOTTAI, Giuseppe (VII, p. 575; App. I, p. 308) Uomo politico, morto a Roma il 9 gennaio 1959. Nella seduta del 25 luglio 1943 aveva votato contro Mussolini, per cui fu condannato a morte in contumacia nel processo di Verona; arruolatosi nella legione straniera nel 1944, combatté con essa in Francia e la sua esperienza ha ricordato nel volume ...

  7. 25 mar 2024 · Giuseppe Bottai, il fascista anti-nazista. IIl giornalista Angelo Polimeno Bottai in “Mussolini io ti fermo” ripercorre la vita del nonno, ministro ed esponente di spicco del regime, poi tra i firmatari dell’Ordine del giorno Grandi e infine soldato semplice della Legione straniera per combattere contro i tedeschi sulla linea Sigfrido ...

  1. Annuncio

    relativo a: Giuseppe Bottai
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.