Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ott 2021 · Stanislao Osio (1504-1579), il cardinale e teologo conosciuto per meriti alla chiesa, vissuto a Vilnius nella sua infanzia, è sepolto nella Basilica di Santa Maria in Trastevere. In fondo alla navata destra, in prossimità dell’altare centrale, si trova la tomba del sacerdote, considerato mediatore culturale tra cattolici lituani, polacchi e italiani.

  2. Polonia - Chiesa e Ospizio di San Stanislao. La chiesa attuale risale al 1578, quando il cardinale polacco Stanislao Osio la fece edificare per dedicarla al patrono dei polacchi san Stanislao Szczepanowski, sostituendo la struttura medievale preesistente di san Salvatore in pensilis de Sorraca. La struttura fu dotata anche di un ospizio e un ...

  3. Anche Stanislao Osio nutriva qualche speranza se, nell'aprile, proponeva allo stesso Borromeo, incaricato della corrispondenza con i principi ed i rappresentanti diplomatici all'estero, che il C. affrontasse anche il problema della pace, da concludere fra Russia, Livonia e Polonia.

  4. Stanislao Aloisi, nefrologo, internista, dietologo a Fornaci - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click. Prenota una visita con Prof. Stanislao Aloisi, nefrologo a Fornaci - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagstanislao - Treccani

    MARCHISIO, Stanislao Alberto Manzi Autore drammatico, nato a Torino nel 1774 e ivi morto nel 1859. Fece recitare la sua prima commedia, Avviso alle figlie, nel 1798 con lieto esito. Continuò con Probità [...] ed ambizione, Il moribondo, I monopolisti, La vera e la falsa amicizia, I cavalieri d'industria, La borsa perduta, L'inimico delle donne, ecc.

  6. 7 mag 2024 · 07.05.2024. Nei giorni 7-8 maggio 2024 si è tenuto presso la Pontificia Università Gregoriana un convegno internazionale dedicato alla vita e all’opera del cardinale Stanislao Osio organizzato dalla Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana e dalla Facoltà di Teologia dell’Università di ...

  7. 5 lug 2022 · Il Papa Gregorio XIII autorizzò il cardinale S. Osio ad allestire una casa per gli ospiti e pellegrini vicino alla Chiesa di S. Stanislao nel sito della dismessa chiesa del Santissimo Salvatore in Pensilis, costruita nel anno 13 a.C. sulle rovine dell’antico Teatro Balbo (uno dei tre teatri dell’antica Roma), nel rione Pigna del centro storico di Roma, in una zona archeologica di epoca ...