Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla sua morte tentò di farsi eleggere, ma non riuscendo, fece convergere i propri voti sul cardinale Cibo, papa Innocenzo VIII (1484). Finalmente, fu eletto papa all’unanimità l’11 agosto 1492 e prese il nome di Alessandro VI. Morto Lorenzo il Magnifico (1492), il gioco politico italiano rimase nelle mani di Ludovico il Moro, signore di ...

  2. La vita e le opere di Alessandro VI, il controverso papa della famiglia Borgia, tra scandali, nepotismo e politica. Un profilo storico e critico a cura della Treccani.

  3. Proprio in quel periodo storico, appare in scena un personaggio ecclesiastico, il cardinale Rodrigo Borgia, salito alla cattedra di Pietro con il nome di Alessandro VI, passato alla storia come il papa più dissoluto e corrotto . Rodrigo Borgia, infatti, era un uomo corrotto, debosciato e un libertino impenitente, e come tale si comportò per ...

  4. 6 mag 2024 · Alessandro VI. papa (Xativa, Spagna, 1431-Roma 1503). Al secolo Rodrigo de Borja y Doms, fu creato cardinale (1456) e vicecancelliere della Chiesa (1457) dallo zio Callisto III ed eletto papa nel 1492 grazie alle sue immense ricchezze e all'appoggio degli Sforza. Di costumi licenziosi (da Vannozza Cattanei gli nacquero quattro figli: Giovanni ...

  5. 30 mag 2023 · Entrò in conflitto con papa Alessandro VI Borgia e finì sul rogo il 23 maggio del 1498. Storia moderna Lucrezia Borgia, la vita della protagonista del Rinascimento.

  6. Regolare la contesa delle terre scoperte nel Nuovo Mondo. La lettera bollata Inter Caetera è un documento emesso da papa Alessandro VI il 4 maggio 1493 e indirizzato ai Re cattolici di Spagna Ferdinando e Isabella [1] per regolare la contesa tra il regno di Castiglia e quello del Portogallo in merito alle nuove terre scoperte durante il primo ...

  7. Papa Alessandro VI; Pedro Berruguete. Ritratto di papa Alessandro VI, 1495 ca. (olio su tela, Pinacoteca vaticana) 214º papa della Chiesa cattolica; Elezione: 11 agosto 1492: Incoronazione: 26 agosto 1492: Fine pontificato: 18 agosto 1503 (11 anni e 7 giorni) Cardinali creati: vedi Concistori di papa Alessandro VI: Predecessore: papa Innocenzo ...