Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto della famiglia elettorale di Sassonia nel 1772: Antonio è il penultimo sulla destra, con la mano dello zio reggente Francesco Saverio di Sassonia sulla spalla. Conosciuto come Anton der Gütige ( Antonio il Gentile ), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera.

  2. Cattolicesimo. Firma. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera . Il suo regno venne segnato dalla Guerra dei Trent'anni durante la quale ottenne ...

  3. 30 giu 2023 · Nel metodo delle costellazioni familiari, sintomi e malattie possono trovare un loro spazio. Rappresentando anche queste parti sgradite di noi, mettiamo in scena la nostra vita interiore, senza escludere nulla. Questo ci dà modo di osservare ciò che succede dentro di noi quando ci mettiamo di fronte ai nostri sintomi e alla loro causa.

  4. Malgrado le limitazioni, ad ogni modo, a partire dall'epoca di Giuseppe Clemente di Baviera la corte di Colonia divenne una vera e propria corte principesca sul modello di quella assolutista francese, con un conseguente costo elevato nelle operazioni di mantenimento della macchina amministrativa che più volte minacciarono l'incombenza della bancarotta.

  5. File:Ritratto Giuseppe Clemente di Baviera (asta Sotheby's, Londra, 7-07-04).jpg. Vai alla navigazione Vai alla ... Luogo di attivit ...

  6. Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera. Ferdinando Maria Innocenzo Michele Giuseppe di Baviera ( Bruxelles, 5 agosto 1699 – Monaco di Baviera, 9 dicembre 1738) è stato un generale tedesco, figlio del Principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele di Baviera e di Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia .

  7. Cattolicesimo. Massimiliano I Giuseppe Wittelsbach, conosciuto anche come Massimiliano Giuseppe ( Schwetzingen, 27 maggio 1756 – Monaco di Baviera, 13 ottobre 1825 ), già principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 col nome di Massimiliano IV Giuseppe, fu il primo re di Baviera dal 1805 fino alla sua morte.