Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli subentrò nella signoria della Pomerania-Wolgast nel 1567 insieme ai fratelli Boghislao XIII, Giovanni Federico e Barnim X. Suo fratello maggiore Giovanni Federico aveva ricevuto la signoria a Stettino ed era inoltre tutore del fratello minore Casimiro fino alla sua maggior età, più avanti vescovo titolare della diocesi (evangelica) di Cammin .

  2. 1278–1295 Barnim II, Ottone I e Boghislao IV. 1478–1523 Boghislao X detto "il Grande". 1523–1531 Giorgio I e Barnim IX. 1625–1637 Boghislao XIV. dal 1637 la parte occidentale della Pomerania ( Pomerania Anteriore) appartenne alla Svezia compresa Stettino. 1637–1657 i territori di Lauenburg e Bütow come feudi inglobati appartennero ...

  3. Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp; Ritratto del duca Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp: Duca di Schleswig-Holstein Duca di Holstein-Gottorp; Stemma: In carica: 18 ottobre 1590 – 31 marzo 1616: Predecessore: Filippo di Holstein-Gottorp: Successore: Federico III di Holstein-Gottorp Altri titoli: Principe Vescovo di Lubecca (1586-1607)

  4. Giovanni di Sassonia-Weimar. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Weimar, 22 maggio 1570 – Weimar, 18 luglio 1605) fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena . Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).

  5. Al termine del suo episcopato Giovanni di Sassonia- Lauenburg, uno zio di Boghislao IV di Pomerania, divenne suo coadiutore ed alla sua morte, nel 1343, papa Clemente VI lo nominò vescovo di Cammin. Giovanni di Sassonia- Lauenburg riuscì a respingere con successo le pretese della diocesi di Schwerin sul territorio di Schwerin e l'indipendenza della diocesi di Cammin da quella di Gnesen.

  6. Giovanni di Sassonia; Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto di Giovanni il Costante, Elettore di Sassonia ; olio su tela, 57×37 cm, Staatliche Kunstsammlungen, Dresda. Elettore di Sassonia; In carica: 5 maggio 1525 – 16 agosto 1532: Predecessore: Federico III: Successore: Giovanni Federico I: Langravio di Turingia; In carica: 5 maggio 1525 ...

  7. Erdmuthe (1561–1623), sposò il duca Giovanni Federico di Pomerania, non ebbero figli; Anna Maria (1567–1618), sposò il duca Barnim X di Pomerania, non ebbero figli; Sofia (6 giugno 1568–1622), sposò l'elettore Cristiano I di Sassonia, ebbero sette figli. Terzo Matrimonio