Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Sicut_DudumSicut Dudum - Wikipedia

    Descrizione. Dopo il 1430 gli Spagnoli avevano scoperto e colonizzato le Isole Canarie e avevano cominciato a ridurne in schiavitù la popolazione. Informato di questo fatto, papa Eugenio IV indirizzò al vescovo locale, Fernando de Lanzarote, la bolla Sicut Dudum con la quale, in modo netto e senza ambiguità, condanna la schiavitù delle popolazioni indigene e, sotto pena di scomunica ipso ...

  2. Papa Eugenio IV e il Concilio di Basilea. Gabriele Condulmer, nato a Venezia nel 1383, sale al soglio di Pietro nell’anno 1431, dopo la morte di Martino V. Prende il nome di Eugenio IV. Dopo l’elezione, Eugenio IV emana misure repressive contro diversi esponenti della famiglia Colonna. La reazione dei Colonna non si fa attendere.

  3. Pope Eugene IV ( Latin: Eugenius IV; Italian: Eugenio IV; 1383 – 23 February 1447), born Gabriele Condulmer, was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 11 March 1431 to his death, in February 1447. Condulmer was a Venetian, and a nephew of Pope Gregory XII. In 1431, he was elected pope.

  4. PAPA EUGENIO IV. EXULTATE DEO *. 22 novembre 1439. BOLLA DI UNIONE DEGLI ARMENI. CONCILIO DI FIRENZE (17° ECUMENICO) 26 febbraio 1439 - agosto (?) 1445. SESSIONE VIII. Eugenio vescovo, servo dei servi di Dio, a perpetua memoria. Esultate in Dio, nostra forza, acclamate al Dio di Giacobbe (Sal 80, 2), voi tutti che avete il nome di cristiani.

  5. Papa Data Argomento Immagine Apostolicae Sedis: Innocenzo VII: 26 giugno 1405: Approvazione della Regola del Terzo Ordine Domenicano emessa da Munio de Zamora nel 1285: Sicut Dudum: Eugenio IV: 13 gennaio 1435: Condanna della schiavitù dei neri nelle Isole Canarie: Laetantur Coeli: Eugenio IV: 6 luglio 1439: Dum Diversas: Niccolò V: 16 giugno ...

  6. Promulgata da Eugenio IV il 13 gennaio 1345 a seguito della riduzione in schiavitù delle popolazioni delle Canarie da parte degli spagnoli il papa condanna la schiavitù delle popolazioni indigene e, sotto pena di scomunica ipso facto, obbliga, entro 15 giorni dalla ricezione della bolla, a ridar loro quella libertà che avevano in precedenza senza alcuna ricompensa economica: queste persone ...

  7. Eugenio IV (Gabriele Condulmer) Manuale Il conclave del 1431 venne convocato a seguito della morte del papa Martino V e si concluse con l'elezione del papa Eugenio IV .