Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Giacomo_IIIGiacomo III - Wikipedia

    Giacomo III, vescovo di Mantova dal 1304 al 1307 Giacomo Francesco Edoardo Stuart , pretendente al trono d'Inghilterra e di Scozia, chiamato dai suoi sostenitori Giacomo III d'Inghilterra e VIII di Scozia

  2. GIACOMO IV re di Scozia. Nacque nel 1473. Giovanissimo quando il padre Giacomo III venne vinto e assassinato, era stato ostilissimo a lui e ai suoi atti politici. Stipulò subito la pace con l'Inghilterra, e più tardi, nel 1503, sposava Margherita figlia di Enrico VII Tudor. Con questo matrimonio la dinastia Stuart veniva ad acquistare diritto ...

  3. Giacomo VI. Roberto III di Scozia ( Scone, 14 agosto 1337 – Rothesay, 4 aprile 1406 ), all'epoca noto come Roberto Steward II, [1] [2] è stato re di Scozia dal 1390 al 1406 . Il suo nome di battesimo era John ed egli venne principalmente conosciuto come conte di Carrick fino all'ascesa al trono. John era il figlio primogenito di Roberto II ...

  4. Giacomo Francesco Edoardo Stuart Giacomo III d'Inghilterra e VIII di Scozia (1701-1766) Figlio del precedente, visse a Parigi e a Roma. Riconosciuto da Francia, Spagna, dallo Stato Pontificio, dal Ducato di Modena e Reggio e dalla Repubblica di Venezia come legittimo sovrano di Inghilterra e Scozia. Tentò di riprendere il trono. Noto come il ...

  5. Sauchieburn 1488) di Giacomo II, gli successe nel 1460. Sposò Margherita, figlia di Cristiano I di Danimarca e di Norvegia (1469). Come il padre dovette fronteggiare le rivolte dei nobili del regno e le ambizioni alla corona del fratello Alessandro, duca d'Albany, riconosciuto re legittimo di Scozia nel 1482 dal re inglese Edoardo IV.

  6. Nel 1424, dopo essere stato in Francia a combattere col re Enrico V, G. I tornava sul trono di Scozia portando seco in moglie Jane Beaufort, figlia del conte di Somerset. Il giovane re lottò contro i nobili turbolenti, e introdusse una specie di statuto nel regno. Ma nel 1437 egli venne assassinato da sir Robert Graham, per istigazione del ...

  7. Davide I (ovvero Dabíd I Mac Maíl Choluim o, in inglese, David I MacMalcolm) ( 1084 circa – Carlisle, 24 maggio 1153) è stato principe di Cumbria dal 1113 al 1124 e re di Scozia dal 1124 al 1153; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che ne celebra la memoria il 24 maggio . Figlio maschio ultimogenito di Malcolm III e di ...