Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Polonia dei primi Piast fu uno Stato polacco esistito negli anni tra l'incoronazione di Boleslao I di Polonia nel 1025 e la morte di Boleslao III di Polonia nel 1138. La base legale per l'esistenza di questo regno cristiano fu stabilita nel 1000 durante il Congresso di Gniezno , durante il quale la Polonia fu riconosciuta come Stato dal Sacro Romano Impero e dal Papa .

  2. Sofia di Pomerania (Stettino, 1498 – Kiel, 13 maggio 1568) ... Casimiro IV, re di Polonia e granduca di Lituania Sofia Alšėnišk ...

  3. Casimiro IV Jagellone (in polacco Kazimierz IV Jagiellończyk; kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; ascolta ⓘ; in lituano Kazimieras IV Jogailaitis; Cracovia, 30 novembre 1427 – Hrodna, 7 giugno 1492) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell' Europa orientale .

  4. Casimiro I di Pomerania (anche citato come Kasimir) (dopo il 1130 – 1180) fu duca di Pomerania-Demmin dal 1155/56 fino alla morte.. Biografia. Boghislao e suo fratello minore Casimiro erano figli del duca Vartislao I di Pomerania, il capostipite della dinastia Greifen, probabilmente dal suo secondo matrimonio con la principessa danese Ida.

  5. Barnim IX di Pomerania (2 dicembre 1501 – Stettino, 2 novembre 1573) fu duca di Pomerania dal 1523, insieme al fratello Giorgio, e duca di Pomerania-Stettino dal 1532 fino alla sua morte. Era il figlio terzogenito maschio del duca Boghislao X e della sua seconda moglie Anna di Polonia, figlia del re di Polonia Casimiro IV .

  6. Elisabetta di Pomerania. Coniuge. Daisy Masovian ( dentro ) Per articoli omonimi, vedere Casimiro IV . Casimiro IV di Pomerania (in polacco Kazimierz IV ), noto anche come Kazko di Slupsk (in polacco Kaźko Słupski ), nacque nel 1351 e morì il 2 gennaio 1377 a Bydgoszcz . Fu Duca di Pomerania (Ducato di Słupsk ) dal 1374 al 1377 .

  7. Il casato di Greifen, polacco (Gryfici in lingua polacca), è quello dei duchi che dominarono dal XII fino a parte del XVII secolo la Pomerania.La denominazione trae origine dal mitologico Grifone (gryf in polacco, Greif in tedesco), eretto ed urlante, presente nell'arme del casato, che comparve per la prima volta nel sigillo del duca Casimiro I di Pomerania negli anni 1190.