Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Media in category "Enno III, Count of East Frisia". The following 3 files are in this category, out of 3 total. Enno III, zesde graaf van Oost-Friesland Enno III. Comes Frisiae Orientalis Sextus (titel op object) Koningen en Potestaten van Friesland (serietitel) Frisia, sev, de Viris (serietitel op object), RP-P-OB-50.608.jpg 3,626 × 5,070; 3. ...

  2. Edzard II, conte della Frisia orientale Anna von Oldenburg: Johann V, conte di Oldenburg Anne von Anhalt-Zerbst Enno III, conte della Frisia orientale Gustav I, re di Svezia: Erik Johansson Vasa Cecilia Månsdotter Eka Katarina Gustavsdotter Vasa Margherita Eriksdotter Leijonhufvud: Erik Abrahamsson Leijonhufvud Ebba Eriksdotter Vasa Ulrich II ...

  3. Enno III; Conte di Frisia orientale: Regno; 1 marzo 1599 - 19 agosto 1625: Predecessore: Edoardo II: Successore: Rodolfo Cristiano: Informazione personale; Nascita: Morto il 30 settembre 1563 , Aurich, contea della Frisia orientale: Morte: Morì il 19 agosto 1625 (all'età di 61 anni) Leerort , contea della Frisia orientale: Famiglia; Dinastia ...

  4. Enno III, conte della Frisia orientale 17. Anna von Schleswig-Holstein-Gottorf 4. Georg Christian, principe della Frisia orientale 9. Juliane von Hessen-Darmstadt: 18. Ludwig V, langravio d'Assia-Darmstadt 19. Magdalena von Brandenburg 2. Christian Eberhard, principe della Frisia orientale 10. Eberhard III, duca di Württemberg: 20.

  5. Enno III, conte della Frisia orientale: Edzard II, conte della Frisia orientale Katarina Gustavsdotter Vasa Ulrich II, conte della Frisia orientale Anna von Schleswig-Holstein-Gottorf: Adolf I, duca di Schleswig-Holstein-Gottorf Christine von Hessen Georg Christian, principe della Frisia orientale Ludwig V, langravio d'Assia-Darmstadt

  6. Ulrico I della Frisia orientale ... Ulrico decise di rivolgersi direttamente all'imperatore e Federico III lo elevò ... Enno I (1460 - 1491), conte della ...

  7. Biografia. Enno I era il figlio primogenito di Ulrico I della Frisia orientale e di sua moglie, la nobile Theda Ukena.. Enno dimostrò sin dalla gioventù poca propensione alle faccende di governo, e per questo quando succedette al trono paterno alla morte di Ulrico I, fu la madre Theda a tenere le redini dello Stato.