Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone, Duca di Brunswick-Grubenhagen, membro della Casa di Welf, ramo cadetto della Casa d'Este ( 1319 circa – Foggia, 1º dicembre 1398 ), figlio di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, duca di Brunswick-Lüneburg, e di Jutta del Brandeburgo, nel 1376 sposò in seconde nozze Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, divenendo così il suo ...

  2. Ottone I di Brunswick-Lüneburg, soprannominato Ottone il Fanciullo, fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg, dal 1235 al 1252.

  3. Ottone IV di Brunswick è stato re dei Romani dal 1198 e imperatore dei Romani dal 1209. Fu l'unico imperatore Welfen, ma fu scomunicato nel 1210 e deposto nel 1215 da papa Innocenzo III: dovette pertanto cedere la corona imperiale al giovane Federico II di Svevia.

  4. Federico I di Brunswick-Lüneburg. Dopo l'assassinio di Federico I nel 1400, Wolfenbüttel venne ereditato dai suoi due fratelli, Bernardo I ed Enrico II, i quali erano governatori congiunti di Lüneburg. Nel 1409 si accordarono per dividere i Ducati, di modo che Enrico ricevette Lüneburg e Bernardo Wolfenbüttel.

  5. www.wikidata.it-it.nina.az › Ottone_I_di_Brunswick-HarburgOttone I di Brunswick-Harburg

    1 gen 1970 · Ottone I di Brunswick-Harburg (24 agosto 1495 – Harburg, 11 agosto 1549) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1520 al 1527 e successivamente fu signore di Harburg dal 1527 fino alla sua morte.

  6. Ottone IV di Brunswick. Imperatore del Sacro romano impero (n. forse Argentan, Orne, 1182-m. Harzburg 1218). Figlio di Enrico XII di Baviera detto il Leone e di Matilde d’Inghilterra, fu dalla tradizione familiare designato a prendere le parti dell’Inghilterra e dei guelfi contro gli svevi (ghibellini) alleati di Filippo Augusto.

  7. it.wikipedia.org › wiki › HarburgHarburg - Wikipedia

    Dopo che il duca Ottone di Brunswick-Lüneburg (1495-1549), che governava Lunenburg-Celle insieme al fratello Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, aveva sposato una donna non conforme al suo rango, nel 1527 fu spinto a ritirarsi dalla co-regia del principato. Ottone riuscì a trovare un accordo, permettendo a lui e alla sua famiglia di vivere nel castello di Harburg e di governare il proprio ...