Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II del Belgio, nome completo Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, in francese Léopold Louis Philippe Marie Victor de Saxe Cobourg-Gotha, in fiammingo Leopold Lodewijk Filips Maria Victor de Saxe Cobourg-Gotha, principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 10 dicembre 1865 fino alla sua morte.

  2. Leopoldo II è lo zio di Alberto I; Figlio cadetto del principe Filippo del Belgio (fratello di Leopoldo II), conte di Fiandra e della principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen. 3 Leopoldo III: 3 novembre 1901 Bruxelles. 23 febbraio 1934 16 luglio 1951 (abdicazione) (17 anni, 143 giorni) 25 settembre 1983 Woluwe-Saint-Lambert (1) Astrid di ...

  3. 22 feb 2024 · Leopoldo II è stato il secondo Re dei Belgi dal 1865 al 1909 e il fondatore e unico proprietario dello Stato Libero del Congo dal 1885 al 1908. 44 anni di regno sul Belgio e 23 di proprietà privata del Congo. In Belgio lo chiamavano il “Re costruttore”, e sotto il suo regno il paese si modernizzò enormemente: fu impedito il lavoro minorile, il lavoro femminile sfruttato e venne ...

  4. 28 apr 2022 · Leopoldo II di Belgio, ... Ancora qualche mese prima di sapere cosa ne sarà delle statue del re belga Leopoldo II a Bruxelles, sul trono dal dicembre 1865 al dicembre 1909.

  5. 12 giu 2020 · Di origini tedesche, il secondo figlio di Leopoldo I del Belgio e della sua seconda moglie, la principessa francese Luisa d’Orléans, Leopoldo governò il Paese per circa 40 anni, dal 1865 al ...

  6. Orrori del Congo. Con orrori del Congo si indica il periodo compreso tra il 1885 e il 1908, durante il quale furono perpetrate innumerevoli atrocità nello Stato Libero del Congo (comprendente i territori dell'odierna Repubblica Democratica del Congo) che, all'epoca, era uno stato sotto il dominio assoluto del re Leopoldo II del Belgio.

  7. 2 feb 2021 · Il re del Belgio Leopoldo II fu uno dei grandi protagonisti della colonizzazione dell’Africa. Riuscì ad assumere il controllo diretto del Congo, un territorio immenso al centro del continente. Il Belgio non era certamente una potenza di primo piano in Europa. Al contrario era piccolo e poco importante dal punto di vista politico, sebbene in ...