Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ott 2023 · Carlo Alessandro: principe di Lorena e Bar (Lunéville 1712-Tervueren 1780). Comandante austriaco nella guerra di successione austriaca, ottenne mo...

  2. Cattolicesimo. Maria Cristina d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 maggio 1742 – Vienna, 24 giugno 1798) membro del potente Casato degli Asburgo-Lorena, assunse il Ducato di Teschen dal 1769 al 1798 e il Governatorato dei Paesi Bassi austriaci dal 1780 al 1793 con suo marito Alberto di Sassonia .

  3. RMWH8G4G – Il principe Carlo Alessandro di Lorena (1712-1780), figlio di Leopoldo Giuseppe, duca di Lorena. Durante la Guerra di Successione austriaca, egli fu uno dei principali austriaco comandanti militari ed è stato il più notevole per la sua sconfitta da Federico il Grande alla battaglia di Chotusitz combattuta nel 1742, e la battaglia di Hohenfriedberg nel 1745.

  4. Il 31 gennaio 1736 Francesco aveva accettato di sposare Maria Teresa. Esitò tre volte (e ha fissato le piume prima di firmare).[senza fonte] Soprattutto la madre Elisabetta Carlotta d'Orléans e suo fratello il Principe Carlo Alessandro di Lorena erano contrari alla perdita della Lorena.

  5. Maria Anna giunse all'età adulta e si sposò con Carlo Alessandro di Lorena, fratello del futuro sposo di Maria Teresa, Francesco Stefano, ma mori di parto a ventisei anni dopo aver dato alla luce una bambina nata morta, mentre Maria Amalia morì a sei anni.

  6. Figlio e successore di Leopoldo di Lorena (1679 – 1729) e di Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans (1676 – 1744). Sposò Maria Teresa d'Asburgo , figlia dell'imperatore Carlo VI , il 12 febbraio 1736 ed a seguito della guerra di successione polacca dovette cedere l'avito titolo ducale al detronizzato re di Polonia Stanislao Leszczyński , come disposto dai preliminari del trattato di ...

  7. Carlo di Guisa o di Lorena, Duca di Mayenne ( Alençon, 26 marzo 1554 – Soissons, 3 ottobre 1611) secondogenito di Francesco, Duca di Guisa, e di Anna d'Este . Fu uno dei comandanti della Lega cattolica ai tempi delle guerre di religione francesi dopo l'omicidio di suo fratello Enrico di Guisa a Blois. Dal 1562 al 1589 fu Gran ciambellano di ...