Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Jagiellon (Polish: Anna Jagiellonka, Lithuanian: Ona Jogailaitė; 18 October 1523 – 9 September 1596) was Queen of Poland and Grand Duchess of Lithuania from 1575 to 1587. Daughter of Polish King Sigismund I the Old and Italian duchess Bona Sforza, Anna received multiple proposals, but remained unmarried until the age of 52. After the death of King Sigismund II Augustus, her brother and ...

  2. Nacque a Praga il 24 genn. 1547, ultima dei quattordici figli di Ferdinando d'Asburgo, re dei Romani e futuro imperatore, e della regina Anna Jagellona. Crebbe alla corte asburgica, tra Vienna e Innsbruck, senza suscitare particolare interesse nei rappresentanti diplomatici, che la ignorano nei loro rapporti. Sembra comunque che abbia avuto uno ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › JagellonaJagellona - Wikipedia

    Anna Jagellona – regina di Polonia; Anna Jagellona – principessa polacca; Barbara Jagellona – principessa polacca; Caterina Jagellona – nobile polacca;

  4. From Wikimedia Commons, the free media repository. See also categories: Anna Jagiellonka (1476-1503) and Anna of Bohemia and Hungary. English: Anna Jagiellon (1523–1596), younger daughter of Sigismund I of Poland, wife of Stefan Batory. She served as Queen of Poland and Grand Duchess of Lithuania.

  5. Anna Iagellona regina di Polonia Enciclopedia on line Figlia (1522-1596) del re Sigismondo I di Polonia, dopo la rinuncia al trono polacco di Enrico di Valois (1575) fu eletta regina , con la condizione di dividere la corona con Stefano Báthory, che ella sposò nel 1576.

  6. AEIOU. Firma. Ferdinando I d'Asburgo ( Alcalá de Henares, 10 marzo 1503 – Vienna, 25 luglio 1564) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526 . Figlio di Filippo d'Asburgo ( 1478 – 1506) e di Giovanna di Castiglia ( 1479 – 1555 ), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul ...

  7. 5 lug 2022 · La targa commemorativa alla regina Anna Jagellona e al re Stefano Bathory | Foto di S.A. Kubilius Vale la pena ricordare che la regina Anna Jagellona fece erigere una tomba a sua madre, la regina Bona Sforza nella città di Bari, mantenne stretti rapporti con il fondatore dell’Istituto di S. Stanislao, il cardinale S. Osio, e tenne con lui una comunicazione scritta su importanti questioni ...