Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo II d'Asburgo. Ritratto di Rodolfo II (opera di Joseph Heintz il Vecchio conservata presso il Kunsthistorisches Museum) Imperatore Eletto dei Romani. Stemma. In carica. 12 ottobre 1576 –. 20 gennaio 1612. Predecessore.

  2. Nacque a Neustadt il 15 novembre 1559, morì a Bruxelles il 15 luglio 1621. Fu il figlio minore di Massimiliano II e di Maria d'Austria, e nipote di Carlo V. A 18 anni, papa Gregorio XIII lo nominò cardinale; suo zio, Filippo II di Spagna, arcivescovo di Toledo e inquisitore generale.

  3. Margherita d'Asburgo (Bruxelles, 10 gennaio 1480 – Malines, 1º dicembre 1530) ... Casa d'Asburgo; Alberto II (1438-1439) (Re dei Romani) Figli. Anna ...

  4. Asburgo. (o Absburgo) Dinastia feudale, poi regale e imperiale, assurta a potenza fin dal 13° secolo. Il primo conte di Habsburg (dal castello di Habichtsburg, Svizzera) accertato è Werner II, fatto conte dopo il 1082. Tra i suoi discendenti si ricordano: Alberto III il Ricco (m. 1199) conte di A., langravio dell’Alta Alsazia e protettore ...

  5. A., nato nel 1248, governò, per volontà del padre Rodolfo re di Germania, i possedimenti della propria casa e, dal 1281, in qualità di luogotenente regio, i paesi austriaci. Ebbe anche in feudo i ducati di Austria e Stiria nella Germania sudorientale (1283). Ottimo amministratore, A. dovette, tuttavia, combattere con successo la nobiltà e ...

  6. Modifica. Massimiliano II d'Asburgo ( Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576) era il primogenito dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d'Asburgo e gli succedette sul trono nel 1564 (dopo essere già stato eletto re in Germania e Boemia nel 1562 e d' Ungheria nel 1563 [1] [2] ).

  7. Alberto V (1438-1439) (Alberto II imperatore) Modifica. Federico I d'Asburgo, detto il Bello ( Vienna, 1289 – Gutenstein, 13 gennaio 1330 ), è stato duca d'Austria e Stiria e, negli anni 1314 – 1330, anti-re dei Romani, sostenuto dagli Asburgo, con il nome di Federico III .