Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Federico III di Sassonia.

  2. Giovanni Ernesto e suo fratello maggiore Giovanni Casimiro, divennero i reggenti dei nuovi ducati; a causa della loro minore età, ad ogni modo, furono posti sotto la tutela di tre principi elettori: Federico III di Baviera (loro nonno materno), Giovanni Giorgio di Brandeburgo e Augusto di Sassonia; essi ottennero inoltre la reggenza del Sassonia-Coburgo-Eisenach.

  3. Suo padre morì nel 1573, quando Giovanni aveva solo 3 anni.Dal momento che il suo fratello maggiore Federico Guglielmo non aveva ancora raggiunto la maggiore età, il Ducato di Sassonia-Weimar (il ducato di Weimar era stato originariamente destinato a Giovanni) venne governato da una reggenza.

  4. Giovanni Federico venne rilasciato e costretto a mantenere soltanto il titolo di Duca di Sassonia nell'area successivamente ridotta alla sola Turingia. Nel 1554 , alla morte del padre, Giovanni Guglielmo ereditò il Ducato di Sassonia con i fratelli Giovanni Federico II e Giovanni Federico III.

  5. Figlio di Massimiliano di Sassonia e nipote di Federico Cristiano Giovanni (1801–1873) 9 agosto 1854 29 ottobre 1873 Amalia Augusta di Baviera 3 figli e 6 figlie: Figlio di Massimiliano di Sassonia e nipote di Federico Cristiano; nel 1867 la Sassonia è annessa alla Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 all'Impero tedesco: Alberto (1828 ...

  6. Figlio maggiore del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617), durante i suoi primi anni Giovanni Ernesto ebbe per tutore Federico di Kospoth. Suo padre morì lasciando il ducato nelle mani di un reggente. Nel 1608 egli iniziò i propri studi presso l' Università di Jena, accompagnato dai ...

  7. Giovanni Giorgio era il figlio maggiore dell'Elettore Giovanni Giorgio III e di Anna Sofia di Danimarca. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore alla sua morte, il 12 settembre 1691 . All'inizio del suo regno il suo consigliere più fidato era Hans Adam von Schöning , che lo indirizzò verso un'unione tra Sassonia e Brandeburgo all'insegna di una nuova attitudine di indipendenza ...