Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo V di Babenberg, detto il Virtuoso, (1157 – Graz, 31 dicembre 1194), fu duca d'Austria dal 1177 alla morte e duca di Stiria dal 1192 alla morte. Era figlio di Enrico II di Babenberg e di sua moglie Teodora Comnena , [1] nipote dell'imperatore bizantino Manuele I .

  2. Da Beatrice di Savoia, Manfredo III ebbe quattro figli [2] [3] : Alasia ( 1236 - 1311 ), che sposò nel 1247 il conte di Lincoln, Edmondo di Lacy; Tommaso I del Vasto, marchese di Saluzzo ( 1240 circa - 13 dicembre 1296 ), conte di Saluzzo e suo successore; Margherita ( 1240 circa - ?), che si fece suora.

  3. Origine. Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, era la figlia terzogenita del re d'Aragona Alfonso il Casto (1157-1196) e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensiu (Gesta comitum barchinonensium) era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Richenza di Polonia,

  4. Giuditta, nata tra 1110 ed il 1120, era figlia di Agnese di Waiblingen e del di lei secondo marito Leopoldo III di Babenberg. Il cronista Ottone di Frisinga fu uno dei suoi fratelli; l'imperatore Corrado III uno dei suoi fratellastri e quindi Federico Barbarossa era un suo nipote in linea collaterale. Verso il 1133 Giuditta sposò il marchese ...

  5. Biografia. Leopoldo era il figlio minore del duca Leopoldo V e Elena d'Ungheria.In contravvenzione alle norme prescritte dal patto di Georgenberg, i territori dei Babenberg vennero divisi alla morte di Leopoldo V: al fratello maggiore di Leopoldo, Federico I, venne affidato il ducato d'Austria (corrispondente alla moderna Austria Inferiore ed alla parte est dell'Austria Superiore), mentre ...

  6. Maria di Boemia. Leopoldo IV di Babenberg, detto il Generoso, ( 1108 – Niederalteich, 18 ottobre 1141 ), fu margravio d'Austria dal 1136 alla morte e duca di Baviera come Leopoldo I dal 1139 sino alla sua morte.

  7. Gertrude di Babenberg (1226 – 1288), figlia del duca Enrico, fu la legittima erede dei domini dei Babenberg, in quanto nipote di Federico II. Li ereditò, ma solo in teoria perché passò gran parte della vita a rivendicarli fino al 1283 (prima di morire solo pochi anni dopo, nel 1288, all'età di 62 anni).