Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448

  2. Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemia e sua erede. I suoi nonni paterni erano il re Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Austria .

  3. Anna. Elisabetta. Margherita. Agnese. Venceslao II di Boemia ( Praga, 27 settembre 1271 – Praga, 21 giugno 1305) re di Boemia dal 1278, re di Polonia dal 1300 e Duca di Cracovia dal 1291, figlio del re di Boemia Ottocaro II di Boemia e della di lui seconda consorte Cunegonda di Slavonia, successe al padre sul trono di Boemia.

  4. Biografia. Figlio minore del re boemo Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia della dinastia Ludovingia, era parte della dinastia Přemyslide . I suoi primi anni di regno furono segnati da un grave periodo di anarchia che imperversava nel paese. Dopo una dura lotta per contrastare questa turbolenza Ottocaro venne riconosciuto come ...

  5. LEMMI CORRELATI. Venceslào I re di Boemia. - Secondogenito (n. 1205 - m. 1253) di Přemysl Ottocaro, al potere dal 1228, ebbe dall'imperatore Federico II il ducato degli estinti Babenberg e ottenne la successione a Federico d' Austria (m. 1246) per suo figlio Vladislao (m. 1247). La perdita di questi lo allontanò dalle cure del trono tanto ...

  6. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata.

  7. Cattolicesimo. Ottocaro II di Boemia ( Městec Králové, 1230 / 33 – Dürnkrut, 26 agosto 1278 ), appartenente alla famiglia dei Přemyslidi, re di Boemia dal 1253 al 1278, duca d'Austria dal 1251 al 1278, duca di Stiria dal 1247 al 1276 e duca di Carinzia e margravio di Carniola dal 1269 al 1276 . Figlio di Venceslao I di Boemia, era ...