Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel trattato di Pavia firmato da Roberto e suo fratello Rodolfo II nel 1329 con suo zio Ludovico IV, stabilì che il Palatinato era un principato indipendente. Nel 1338 , divisero il principato. Nel 1349 , i due fratelli appoggiarono Günther von Schwarzburg come antagonista di Carlo IV .

  2. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...

  3. Ludovico III del Palatinato: 16. Roberto del Palatinato 17. Elisabetta di Norimberga 4. Ludovico IV del Palatinato 9. Matilde di Savoia: 18. Amedeo di Savoia-Acaia 19. Caterina di Ginevra 2. Filippo del Palatinato 10. Amedeo VIII di Savoia: 20. Amedeo VII di Savoia 21. Bona di Berry 5. Margherita di Savoia 11. Maria di Borgogna: 22. Filippo II ...

  4. Ludovico IV del Palatinato: 16. Ludovico III del Palatinato 17. Matilde di Savoia 4. Filippo del Palatinato 9. Margherita di Savoia: 18. Amedeo VIII di Savoia 19. Maria di Borgogna 2. Roberto del Palatinato 10. Ludovico IX di Baviera-Landshut: 20. Enrico XVI di Baviera-Landshut 21. Margherita d'Asburgo 5. Margherita di Baviera-Landshut 11 ...

  5. Suo zio era l'imperatore Ludovico IV. Durante la giovinezza, suo padre e suo zio combatterono per l'eredità. Alla morte del padre, la sua famiglia venne messa sotto la protezione del duca Giovanni di Nassau, che era un partigiano della causa austriaca. Suo zio, Ludovico il Bavaro prese possesso del Palatinato

  6. Sostenitore di Barbarossa e protagonista della campagna italiana del 1158-62, Corrado estese i suoi domini fino a Treviri e Colonia; gli successe (1195) il cognato Enrico della casa guelfa di Brunswick, alla quale subentrò (1214) quella di Wittelsbach che tenne riunito il P. ai suoi domini bavaresi fino al 1329, quando l’imperatore Ludovico IV il Bavaro affidò il P. Renano e parte della ...

  7. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.