Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Maria Visconti (1392 – 1447), ultimo duca di Milano della dinastia viscontea. Citazioni su Filippo Maria Visconti [ modifica ] La sera del 13 agosto [1447] cessava di vivere Filippo Maria, ultimo de' Visconti; e i Milanesi ne seppero la morte prima di sapere ch'ei fosse ammalato, tanto egli, già da più anni, traeva un'esistenza misteriosa.

  2. 1 nov 2022 · INTRODUCTION. Pier Candido Decembrio's biography of Duke Filippo Maria (1392–1447), the last member of the Visconti family to rule Milan, is one of the best known and least read of Renaissance classics. Written in 1447, in the immediate aftermath of Duke Filippo's death, the work covers the career of a prince whose thirty-five years in power ...

  3. La Signoria degli Sforza. Nel 1447, alla morte di Filippo Maria Visconti che, non avendo figli maschi, lascia il Ducato di Milano in eredità a Filippo V d'Aragona, un gruppo di aristocratici e giuristi milanesi proclama l'Aurea Repubblica Ambrosiana, chiamando a difesa della città, assediata dai Veneziani, il capitano di ventura Francesco Sforza, che era già stato al comando dell'esercito ...

  4. Filippo Maria Visconti nacque il 19 agosto 1721 a Massino Visconti, un villaggio vicino al lago Maggiore, possedimento originario del casato dei Visconti, nobile famiglia del Ducato di Milano al quale Filippo Maria apparteneva. Era imparentato con Federico Visconti, cardinale presbitero di Sant'Alessio e Arcivescovo di Milano dal 1681 al 1693.

  5. di Filippo Maria Visconti* di Elisabetta Canobbio Il celebre consilium elaborato nel 1446 da sette eminenti ecclesiastici per proporre argomenti che giustificassero gli excessus commessi da Filippo Maria Visconti nel governo del ducato offre probabilmente la più ampia, per quanto incompleta, disamina alla quale i contemporanei sottoposero gli ...

  6. La dominazione di Filippo Maria Visconti in Lombardia (1412-1447) fu il risultato di un tentativo, solo parzialmente riuscito, di ricomporre i vasti territori già dominati dal primo duca, Giangaleazzo Visconti. Per trentacinque anni, il terzo duca di Milano governò uno stato ampio, ricco e prospero, ne rafforzò le istituzioni, coltivò alte ambizioni monarchiche e proclamò idee di pace, di ...

  7. Filippo Maria Visconti ( Milano, 3 settembre 1392 – Milano, 13 agosto 1447) è stato l'ultimo duca di Milano della dinastia viscontea. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Filippo Maria Visconti (disambigua). Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono ...