Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto II d'Asburgo, detto il Saggio o lo Sciancato (Habsburg, 12 dicembre 1298 – Vienna, 16 agosto 1358), è stato duca d'Austria dal 1330 fino alla sua morte, duca di Carinzia dal 1335 fino alla sua morte, margravio di Carniola dal 1335 fino alla sua morte.

  2. Alberto d'Austria, (Alberto VII d'Asburgo) (Wiener Neustadt, 15 novembre 1559; † Bruxelles,, 13 luglio 1621), è stato un principe e cardinale austriaco. Cenni biografici Nacque il 15 novembre 1559 a Wiener Neustadt in Austria, sestogenito dell'imperatore Massimiliano II d'Asburgo e dell'infanta Maria di Spagna , fratello degli imperatori Rodolfo II e Mattia , cugino del cardinale Andrea d ...

  3. Archduke Albert of Austria. Ca. 1615. Oil on canvas. Room 080. Alberto de Austria, the sovereign prince of the Low Countries, is dressed in black and sits under a canopy indicating that this is a court portrait. Unlike the customary indoor portraits, this one is set on a balcony open to a landscape that includes Tervuren Palace, near Brussels.

  4. Carlo Alberto, arciduca d'Austria, era il primogenito di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, ammiraglio, e di Maria Teresa d'Asburgo-Toscana. I nonni paterni e materni erano rispettivamente Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen ed Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena figlia del palatino d' Ungheria Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena, e Carlo ...

  5. Albert VII ( German: Albrecht VII; 13 November 1559 – 13 July 1621) was the ruling Archduke of Austria for a few months in 1619 and, jointly with his wife, Isabella Clara Eugenia, sovereign of the Habsburg Netherlands between 1598 and 1621. Prior to this, he had been a cardinal, Archbishop of Toledo, viceroy of Portugal and Governor General ...

  6. Alberto VII d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 15 novembre 1559 – Bruxelles, 13 luglio 1621 ), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco, in seguito governatore dei Paesi Bassi spagnoli ( 1595 - 1598) e quindi principe sovrano dei Paesi Bassi meridionali ( 1598 - 1621 ). Alberto VII d’Asburgo.

  7. Brugg sulla Reuss 1308) di Rodolfo I d' Asburgo; ebbe l'investitura (1283) dei ducati d' Austria e di Stiria; ridusse Vienna all'obbedienza (1288), e soppresse rivolte di nobili. Ma non poté succedere come re di Germania al padre (m. 1291) se non dopo la deposizione di Adolfo di Nassau (1298), che fu ucciso (si disse per mano dello stesso ...