Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV, duca di Baviera. Madre. Maria Giacomina di Baden. Consorte di. Filiberto, margarvio di Baden-Baden. Matilde di Wittelsbach (in tedesco Mechthild von Wittelsbach) ( 12 luglio 1532 – Baden-Baden, 2 novembre 1565) fu una nobile bavarese .

  2. Giuliana Maddalena (Heidelberg, 23 aprile 1621 - Meisenheim, 15 marzo 1672 ), che sposò Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken; Maria Amalia (Zweibrücken, 19 ottobre 1622 -Düsseldorf, 11 giugno 1641 ). Il matrimonio servì a Giovanni II, che divenne così cognato di Federico V, per divenire nel 1612 deputato di Rodolfo II d'Asburgo .

  3. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar.. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  4. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca Ducato di Baviera Wittelsbach 1503-1623

  5. Alberto V di Wittelsbach, detto der Grossmutige (Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528 – Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579), fu Duca di Baviera dal 1550 sino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  6. Biografia. Era il nono dei figli di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.. Quando suo padre morì nel 1675, Ernesto e i suoi sei fratelli assunsero il governo dello Stato; cinque anni più tardi, nel 1680, e sotto un concordato di divisione delle terre di famiglia, ricevette le città di Hildburghausen, Eisfeld, Heldburg, Königsberg.

  7. Biografia. Maria era figlia del duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530-1573) e di sua moglie, la contessa Dorotea Susanna (1544-1592), figlia del principe elettore Federico III del Palatinato . Intrapresa la carriera ecclesiastica, alla morte della precedente badessa nel 1601 venne suggerita quale suo successore dall'influente ...