Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico sposò Matilde del Palatinato. Il matrimonio venne celebrato il 21 ottobre 1436 a Stoccarda. Dopo il matrimonio di Ulrico con Margherita di Cleve, i due fratelli si accordarono sulla spartizione del Württemberg.

  2. Matilde era figlia di Massimiliano Giuseppe in Baviera e di Ludovica di Baviera.Entrambi i genitori, tra di loro cugini, appartenevano alla dinastia dei Wittelsbach, ma la madre Ludovica apparteneva alla famiglia reale, in quanto figlia del re Massimiliano I Giuseppe, mentre il padre era membro di un ramo cadetto.

  3. Vescovo di Frisinga (1495-1498) Nato. 14 maggio 1481 a Heidelberg. Deceduto. 1º dicembre 1503 (22 anni) a Landshut. Manuale. Roberto del Palatinato, in tedesco: Ruprecht von der Pfalz o Ruprecht der Tugendhafte, detto il Virtuoso, conte palatino del Reno ( Heidelberg, 14 maggio 1481 – Landshut, 1º dicembre 1503 ), è stato un vescovo ...

  4. Era la primogenita di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg . Il 9 settembre 1591 a Neuburg [1] sposò il duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, vedovo di Sofia di Württemberg, assumendo quindi il titolo di duchessa. Anna Maria rimase vedova il 7 luglio 1602 mentre era incinta di Federico Guglielmo, il ...

  5. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte di. Guglielmo III d'Assia. Filippo I di Baden. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden .

  6. Ludovico VI del Palatinato 10. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth: 20. Federico I di Brandeburgo-Ansbach 21. Sofia di Polonia 5. Maria di Brandeburgo-Kulmbach 11. Susanna di Baviera: 22. Alberto IV di Baviera 23. Cunegonda d'Austria 1. Federico IV del Palatinato 12. Guglielmo II d'Assia: 24. Ludovico II d'Assia 25. Matilde di Württemberg-Urach 6 ...

  7. Otto Enrico del Palatinato-Sulzbach ( Amberg, 22 luglio 1556 – Sulzbach, 29 agosto 1604) era figlio di Volfango del Palatinato-Zweibrücken, conte del Palatinato-Zweibrücken, e di Anna d'Assia .