Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. David Klöcker Ehrenstrahl, La duchessa Maddalena Sibilla del Württemberg in abito di gala ( 1675 ); olio su tela, 139×112 cm, Landesmuseum Württemberg, Stoccarda. Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 28 aprile 1652 – Kirchheim unter Teck, 11 agosto 1712) è stata una nobile tedesca .

  2. Sibilla di Hohenzollern e Brandeburgo · Mostra di più » Colonia (Germania) Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

  3. Massimiliano di Hohenzollern-Sigmaringen 10. Ferdinando di Törring-Seefeld 20. Eustachio di Törring-Seefeld 21. Caterina di Bemelberg-Hohenburg 5. Anna Maria di Törring-Seefeld 11. Renata di Schwarzenberg-Hohenlandsberg 22. Volfango Giacomo di Schwarzenberg-Hohenlandsberg 23. Anna Sibilla Fuger 1. Mainardo II di Hohenzollern-Sigmaringen 12 ...

  4. Luteranesimo. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg più conosciuta come Sybille von Cleve ( Düsseldorf, 17 gennaio 1512 – Weimar, 21 febbraio 1554) fu una principessa del Ducato di Jülich-Kleve-Berg e per matrimonio principessa elettrice di Sassonia . Nata a Düsseldorf [1], era la figlia maggiore di Giovanni III della Casa di La Marck, duca di ...

  5. Mainardo I di Hohenzollern-Sigmaringen 12. Carlo I di Hohenzollern (= 8) 24. ... Sibilla di Zimmern 15. Cunegonda di Eberstein 30.

  6. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale e nobile tedesco . Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  7. Carlo Federico da bambino. Figlio di Federico IV di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Edvige Sofia, figlia di Carlo XI di Svezia, divenne duca nell'infanzia, alla morte del padre in battaglia, nel 1702 sotto la reggenza della madre. Risiedette con la madre a Stoccolma, mentre il ducato fu affidato ad amministratori locali: nel corso della ...