Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III di Monaco Florestano I di Monaco ( Parigi , 10 ottobre 1785 – Monaco , 20 giugno 1856 ) fu principe di Monaco dal 2 ottobre 1841 sino alla sua morte.

  2. Maria Carolina Gibert de Lametz. Maria Carolina Gibert de Lametz ritratta nel XVIII secolo. Oggi questo dipinto è conservato nel Palazzo dei Principi, Monaco. Marie Caroline Gibert de Lametz ( Parigi, 18 luglio 1793 – Monaco, 25 novembre 1879) fu un'attrice teatrale francese ed in seguito principessa consorte di Florestano I di Monaco .

  3. Carlo III di Monaco Florestano I di Monaco ( Parigi , 10 ottobre 1785 – Monaco , 20 giugno 1856 ) fu principe di Monaco dal 2 ottobre 1841 sino alla sua morte.

  4. Florestano __, regista. Curiosità da non perdere! Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola regista: Il Michael regista di Gorky Park; René, il regista di Le grandi manovre; Il Brooks regista di Mezzogiorno e mezzo di fuoco.

  5. Florestano I di Monaco (Parigi, 10 ottobre 1785 – Monaco, 20 giugno 1856) fu principe di Monaco dal 2 ottobre 1841 sino alla sua morte. Florestano era il secondo figlio del Principe Onorato IV di Monaco e di Louise d'Aumont Mazzarino, e succedette al trono paterno alla morte del fratello Onorato V .

  6. prese la rocca di Monaco che governò con i cugini Grimaldi. Ranieri (I), Signore di Cagnes. 8 gennaio 1297 – 10 aprile 1301. cugino di Francesco, consignore di Monaco [1] Sotto controllo genovese dal 10 aprile 1301 al 12 settembre 1331. Signori di Monaco (in francese: Seigneurs de Monaco ) Carlo I. 12 settembre 1331 – 15 agosto 1357.

  7. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Principi di Monaco|Nome, Cognome]] (solo per questa).