Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Austria
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. 5 gen 2023 · Maria Teresa d’Austria è ricordata per essere stata una donna estremamente prolifica. Pare infatti che ebbe in tutto 16 figli, di cui la maggior parte riuscì ad arrivare all’età adulta. L’anno successivo al matrimonio, Maria diede alla luce Maria Elisabetta d’Asburgo, che purtroppo però, morì a tre anni.

  2. Maria Theresa (Maria Theresia Walburga Amalia Christina; 13 May 1717 – 29 November 1780) was ruler of the Habsburg dominions from 1740 until her death in 1780, and the only woman to hold the position suo jure (in her own right). She was the sovereign of Austria, Hungary, Croatia, Bohemia, Transylvania, Mantua, Milan, Galicia and Lodomeria ...

  3. Come si è già accennato, l'Austria, nel 1753, firmò un trattato con il Ducato di Baviera per regolamentare il contenuto di argento fino dei talleri. Il segno identificativo dei talleri di convenzione o di Maria Teresa è indicato da una X (Croce di S. Andrea), posta al rovescio, dopo la data ed è stata impressa per ricordare la riforma monetaria Piede Monetario di 20 fiorini.

  4. Altezza. 574 cm. Ubicazione. Augustinerkirche, Vienna. Il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria è un' opera scultorea di Antonio Canova, custodita all'interno dell' Augustinerkirche di Vienna. Il gesso di quest'opera viene conservato presso la Gipsoteca canoviana di Possagno. [1]

  5. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.

  6. l'assolutismo illuminato di maria teresa d'austria Nel Settecento Milano si trovava sotto il dominio degli Asburgo: già dal 1706 gli Austriaci avevano soppiantato gli Spagnoli nel controllo della città, ma fu solo al termine della Guerra di Successione spagnola, con le paci di Utrecht e Rastatt (1713-1714), che il dominio austriaco venne riconosciuto.

  7. 31 mag 2024 · Maria Teresa d'Austria. Una giovane donna, avvenente e regale, nonostante il dimesso abito nero, incede con passo deciso lungo l'ampio salone. Giunta davanti al trono, lo stesso dove sono seduti i ...

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Austria
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.