Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodorico I di Meißen detto l'Oppresso ( 11 marzo 1162 – 18 febbraio 1221) fu margravio di Meißen dal 1198 fino alla sua morte. Fu anche vescovo di Merseburg dal 1201 al 1215. Questa voce o sezione sull'argomento nobiltà è ritenuta da controllare . Fatti in breve Margravio di Meißen, In carica ... Teodorico I di Meißen.

  2. Federico III di Meißen Ludovico II del Palatinato: Ottone II di Baviera Agnese del Palatinato Ludovico il Bavaro Matilde d'Asburgo: Rodolfo I d'Asburgo Gertrude di Hohenberg Matilde di Baviera Bolko I di Świdnica: Boleslao II di Slesia Edvige di Anhalt Beatrice di Slesia-Glogau Beatrice del Brandeburgo: Ottone V di Brandeburgo …

  3. Enrico III di Meißen. Enrico III di Meißen, detto l'Illustre, ( Meißen, 1215 – Dresda, 15 febbraio 1288) fu margravio di Meißen e langravio di Turingia, ed era il figlio minore del margravio Teodorico I di Meißen e di Jutta di Turingia .

  4. In compenso ebbe nel 985 la marca di Meissen dall'imperatrice Teofane, prima come un feudo e più tardi da Ottone II come un possesso. Accompagnò Ottone III nella sua prima campagna in Italia e diresse la presa di Castel S. Angelo, occupato da Crescenzio (998). Si procurò grande rinomanza in Germania per le sue lotte contro gli Slavi, e, dopo ...

  5. Baldassarre di Turingia ( Weißenfels, 21 dicembre 1336 – Wartburg, 18 maggio 1406) fu un nobile della casata di Wettin, congiuntamente margravio di Meißen, langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia e di Turingia dal 1349 al 1381 e poi solo langravio di Turingia sino alla sua morte. Stemma della casata di Wettin.

  6. Ottone II di Borgogna o Ottone I d'Andechs e di Merania ( 1180 circa – Besançon, 7 maggio 1234) fu duca d' Andechs e di Merania dal 1205 alla morte, conte consorte di Borgogna dal 1208 al 1231, conte reggente di Borgogna dal 1231 alla morte, margravio d'Istria dal 1228 alla morte e margravio di Carniola dal 1228 alla morte.

  7. it.wikipedia.org › wiki › EccardingiEccardingi - Wikipedia

    Günther di Merseburgo, figlio di un certo conte Eccardo menzionato nel 949, venne nominato margravio di Meißen sotto Ottone I nel 965. Egli partecipò alla campagna di Ottone II in Italia contro i Saraceni sotto l'emiro Abu al-Qasim e morì nella battaglia di Capo Colonna in Calabria il 13 luglio 982. Eccardo I (985–1002)