Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Maria Elisabetta d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Linz, 13 dicembre 1680 – Morlanwelz, 26 agosto 1741 ), fu una principessa imperiale austriaca e governatrice dei Paesi Bassi austriaci dal 1724 alla sua morte.

  2. Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt Maria Benedetta del Portogallo Luigi, il Gran Delfino: Luigi XIV di Francia Maria Teresa d'Asburgo Filippo V di Spagna Maria Anna Vittoria di Baviera: Ferdinando Maria di Baviera Enrichetta Adelaide di Savoia Marianna Vittoria di Borbone-Spagna Odoardo II Farnese: Ranuccio II Farnese Isabella d'Este ...

  3. Cattolicesimo. Elisabetta Amalia d'Asburgo-Lorena, nome completo in tedesco Elisabeth Amalie Eugenia Maria Theresia Karoline Luise Josepha ( Reichenau an der Rax, 7 luglio 1878 – Vaduz, 13 marzo 1960 ), è stata un' arciduchessa austriaca . Figlia dell' arciduca Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena e dell' infanta Maria Teresa di Braganza, [1] fu ...

  4. Biografia. Era figlia di Luigi VI d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1661 al 1678, e della prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp.. Venne data in sposa a Cristiano di Sassonia-Eisenberg, figlio del duca Ernesto di Sassonia-Gotha e vedovo nel 1679 di Cristina di Sassonia-Merseburg, che gli aveva dato una figlia

  5. Lo stato dell'Assia-Darmstadt, ad ogni modo, era uscito particolarmente provato dalla guerra e sia l'industria che l'agricoltura risentirono moltissimo del tracollo finanziario della regione. Fu così che Giorgio II stesso si impegnò personalmente per l'acquisto di sementi e bovini che distribuì gratuitamente ad agricoltori e allevatori della regione per far ripartire l'economia del paese.

  6. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);

  7. Maria era figlia di Carlo Luigi (1755-1801), principe ereditario di Baden, e di Amalia d'Assia-Darmstadt (1754-1832).I suoi nonni paterni erano Carlo Federico, margravio di Baden e la principessa Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt; quelli materni Luigi IX, landgravio d'Assia-Darmstadt e la principessa Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld.