Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Maria Adelaide Guglielmina Elisabetta di Cambridge è stato un membro della famiglia reale britannica, una nipote di Giorgio III del Regno Unito, e bisnonna di Elisabetta II.

  2. Cattolicesimo. Maria Adelaide di Francia [1], Fille de France ( Versailles, 23 marzo 1732 – Trieste, 27 febbraio 1800 ), è stata una principessa [2] di Francia, fra le donne più influenti di Francia durante il regno di suo padre Luigi XV e di suo nipote Luigi XVI. Fu denominata come Madame Adélaïde dal 1737 al 1755 e dal 1759 alla sua ...

  3. Ducato di Brunswick. Hannover. Ernesto Augusto (1913-1918) Figli. Guelfo Enrico di Hannover (nome completo in tedesco Welf Heinrich Ernst August Georg Christian Berthold Friedrich Wilhelm Louis Ferdinand, detto Welfi; Gmunden, 11 marzo 1923 – Francoforte sul Meno, 12 luglio 1997) è stato un principe tedesco .

  4. Maria Adelaide di Hannover: Adolfo di Hannover Augusta d'Assia-Kassell Alexandra, onorevole Lady Ogilvy Giorgio I di Grecia: Cristiano IX di Danimarca Luisa d'Assia-Kassel Nicola di Grecia Ol'ga Konstantinovna Romanova: Konstantin Nikolaevič Romanov Alessandra di Sassonia-Altenburg Marina di Grecia Vladimir Aleksandrovič Romanov: Alessandro ...

  5. Principessa Maria Adelaide Guglielmina Elisabetta di Cambridge (Hannover, 27 novembre 1833 – White Lodge, 27 ottobre 1897) è stato un membro della famiglia reale britannica, una nipote di Giorgio III del Regno Unito, e bisnonna di Elisabetta II del Regno Unito.

  6. Augusta di Sassonia-Meiningen. Principessa Augusta Luisa Adelaide Carolina Ida di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 6 agosto 1843 – 11 novembre 1919) era la figlia di Bernardo II, Duca di Sassonia-Meiningen e di sua moglie la Principessa Maria Federica d'Assia-Kassel. Fu la madre di Ernesto II, Duca di Sassonia-Altenburg .

  7. Augusta di Cambridge, granduchessa consorte di Meclemburgo-Sterlitz ( Hannover, 19 luglio 1822 – Neustrelitz, 5 dicembre 1916 ), era un membro della famiglia reale britannica, una nipote di Giorgio III del Regno Unito. Si sposò all'interno del Casato Granducale di Meclemburgo-Strelitz e diventò Granduchessa di Meclemburgo-Strelitz .