Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. VITELLIO, Lucio (Lucius Vitellius) Padre dell'imperatore Vitellio. Visse sotto i principati di Tiberio, Caligola e Claudio. Fu tre volte console e due censore. Uomo ambiguo e astuto, seppe guadagnarsi e conservare con ogni mezzo il mutevole favore dei principi, avviando così la carriera del figlio. Alla sua morte (48 o 49) fu onorato con ...

  2. 18 ott 2012 · Vitellio fu imperatore romano dall'aprile al dicembre del 69 d.C. Vitellio fu il terzo dei quattro imperatori che governarono l' Impero romano nel 69 d.C.. Uno dei suoi predecessori, Galba, che aveva sostituito il decaduto imperatore Nerone, fu assassinato dalla Guardia Pretoriana per non aver mantenuto le promesse fatte a coloro che lo avevano ...

  3. 6 mag 2024 · Vitellio pigro ghiottone. Aulo Vitellio Germanico, chiamato generalmente Vitellio, fu uno dei quattro imperatori “nell’anno dei tetrarchi" (69 d.C.) Già console, alla fine del 68, fra lo stupore generale venne scelto per comandare l'esercito dislocato nella Germania meridionale. Qui Vitellio si guadagnò la popolarità presso subalterni ed ...

  4. Manuale. L' assedio di Cremona fu un episodio della guerra civile romana dell' anno dei quattro imperatori, conflitto che vide il succedersi nel corso di un anno degli imperatori Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano: l'assedio di Cremona vide una vittoria dei sostenitori di Vespasiano, comandati da Marco Antonio Primo, sui sostenitori di Vitellio.

  5. www.wikiwand.com › it › VitellioVitellio - Wikiwand

    Aulo Vitellio Germanico Augusto (in latino Aulus Vitellius Germanicus Augustus; nelle epigrafi: A·VITELL· IMP ·GERM· AVG; Nuceria Alfaterna, 6 o 24 settembre 15 – Roma, 20 dicembre 69 ), meglio conosciuto semplicemente come Vitellio, è stato un imperatore romano. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vitellio ...

  6. Nel 69 d.C quattro figure regnanti, Galba – esponente dell’aristocrazia senatoria – Otone – favorito dai pretoriani – Vitellio e Vespasiano (che alla fine risultò vincitore) – supportati dall’esercito – si contesero la carica di unico principe dell’Impero. Malgrado il principio di “dinastia reale” fosse stato messo in ...

  7. Manuale. La seconda battaglia di Bedriaco fu combattuta il 24 ottobre 69 (l' anno dei quattro imperatori) tra le forze di due pretendenti al trono dell' Impero romano: Vitellio e Vespasiano. La sconfitta di Vitellio permise a Vespasiano di diventare imperatore, iniziando la dinastia dei Flavi .

  1. Ricerche correlate a "Vitellio"

    vespasiano