Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlio naturale del marchese Giovanni Giorgio del Monferrato, ultimo marchese del Monferrato della dinastia dei Paleologi.Alla sua morte, avvenuta nel 1533, si aprì di fatto la successione del feudo imperiale di Monferrato.

  2. Giovanni Giorgio Paleologo, noto anche come Giangiorgio (Trino, 20 gennaio 1488 – Casale Monferrato, 30 aprile 1533), fu l'ultimo marchese del Monferrato appartenente all'antica famiglia bizantina dei Paleologi.

  3. Teodoro I Paleologo (Costantinopoli, 1290 – Trino, 21 aprile 1338) fu principe di Bisanzio e marchese del Monferrato.. Egli era figlio dell'imperatore bizantino Andronico II Paleologo (1259 – 1332) e di Violante di Monferrato (1274 - 1317) e divenne marchese di Monferrato alla morte senza eredi del marchese Giovanni, ultimo degli Aleramici e fratello della madre Violante, che lo designò ...

  4. Nel XIII secolo Guglielmo VI del Monferrato investì del feudo la famiglia Avogadro. E l'ultimo dei Paleologi Giovanni Giorgio del Monferrato edificò le possenti mura del maniero. Nel 1533 , col passaggio del Monferrato ai Gonzaga di Mantova (con Federico II di Mantova ), il castello venne più volte occupato dai francesi e semidistrutto dagli spagnoli agli inizi del Seicento .

  5. Nel 1264 entrò a far parte del marchesato di Monferrato, nel 1268 subì da parte di Carlo d’Angiò il primo di una lunga serie di assedi che hanno caratterizzato la sua storia. Il più famoso fu quello dell’anno 1613 quando le truppe savoiarde guidate dal conte Guido Aldobrandino San Giorgio, occupata Alba, si diressero verso Nizza.

  6. Quindi nominò governatore del Monferrato Flaminio Paleologo, figlio illegittimo di Giovanni Giorgio Paleologo, sperando che il suo legame con la precedente dinastia potesse placare il discontento, ma ciò volse decisamente in suo sfavore quando lo stesso Flaminio fu coinvolto dalle principali famiglie di Casale in una congiura che avrebbe dovuto portare all'assassinio del marchese durante l ...

  7. Giovanni III divenne marchese del Monferrato dopo la morte violenta del fratello Secondotto (circa 1360 – 1378 ). Dal 3 gennaio 1379 Giovanni III venne affiancato al governo dal cugino Ottone di Brunswick . Desideroso di rivendicare il fratello e la dignità stessa del Marchesato, svergognata ignominiosamente dopo la fuga di Secondotto e la ...