Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 lug 2021 · Nel 1415 il conte di Savoia aveva accolto con tutti gli onori a Seyssel (una cittadina dell’Alta Savoia) Sigismondo di Lussemburgo re dei Romani, titolo riservato all’erede designato al Sacro Romano Impero o a chi, già eletto imperatore, non era ancora stato consacrato: Sigismondo, infatti, sarebbe stato consacrato imperatore solo nel 1433 da papa Eugenio IV.

  2. Ritratto di Sigismondo di Lussemburgo. Il Ritratto di Sigismondo di Lussemburgo è un dipinto, tempera su pergamena applicata su tavola (58,5x42 cm), attribuito a Pisanello, databile al 1432 - 1433 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna .

  3. 16 apr 2024 · Sigismóndo (imperatore) di Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano Impero (Norimberga 1368-Znaim 1437). Figlio dell'imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, alla morte del padre ereditò la marca di Brandeburgo (1378), mentre nei maggiori domini subentrava suo fratello Venceslao. Grazie al suo matrimonio con Maria, figlia ed erede di ...

  4. Questa situazione (scisma d'Occidente) si protrasse con i loro successori fino al 1417 quando l'imperatore Sigismondo di Lussemburgo radunò a Costanza tutti i vescovi che elessero un unico papa, Martino V. Questo quanto succedeva sul fronte della Chiesa; dall'altra parte anche l'Impero era in crisi.

  5. Figlio ( Praga 1316 - ivi 1378) di Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e di Elisabetta, sorella di Vence slao III, re di Boemia e Polonia, ultimo della dinastia dei Přemyslidi. Ebbe un'educazione raffinata alla corte francese; sposò Bianca di Valois. Vicario imperiale in Italia (1331) passò poi in Boemia di cui gli fu affidata l ...

  6. Sigismondo di Lussemburgo (1368–1437) -figlio di Carlo. Re di Boemia, Re di Ungheria, Imperatore del Sacro Romano Impero. Elisabetta di Lussemburgo, (1409–1442) - regina di Ungheria e Boemia, moglie di Alberto II d'Austria, fu l'erede che portò le fortune dei Lussemburgo agli Asburgo ed agli Jagelloni.

  7. Sigismondo di Lussemburgo. Sigismondo (1368-1437) è l’ultimo della dinastia dei Lussemburgo. Diviene re di Ungheria nel 1387 in seguito al suo matrimonio con Maria d’Ungheria e imperatore del Sacro Romano Impero nel 1433, ma regna sul trono di Boemia solo per due brevi periodi (1419-1420 e 1436-1437).