Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Goffredo II d'Angiò. Goffredo, detto Martello, in francese Geoffroy (Gaufridus ou Goffredus) II, dit Martel ( 14 ottobre 1006 – Angers, 14 novembre 1060 ), fu conte di Vendôme dal 1032 al 1056, poi conte di Angiò dal 1040 e infine conte di Tours dal 1044 fino alla sua morte.

  2. Adelaide d'Angiò (942 circa – Avignone, 29 maggio 1026) per matrimonio fu contessa di Gévaudan, Forez, Tolosa, Provenza e contessa di Borgogna. Fu anche regina d' Aquitania come consorte di Luigi V di Francia , ma non fu mai regina di Francia perché il loro matrimonio fu annullato prima che egli cingesse la corona francese.

  3. Origine. Anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina secondogenita era la figlia femmina primogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il ...

  4. Gentili utenti, ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Folco V d'Angiò. Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  5. Folco compare ancora una volta in un documento assieme al padre, il conte d'Angiò, Folco il Rosso, che, per l'ultima volta viene citato in un documento, nell'agosto del 941. Secondo la Chronica de Gestis Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou , Folco I il Rosso morì in tarda età dopo una sana vecchiaia [1] e, come secondo conte d'Angiò , gli succedette il figlio terzogenito, Folco II il ...

  6. Origine. L'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce lo presenta come figlio maschio secondogenito del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine ...