Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ago 2022 · Il faro di Alessandria era alto oltre 100 metri ed era la seconda struttura più alta dopo la Piramide di Giza. Era facile da individuare da lontano e talmente imponente da vicino da essere considerata una delle 7 meraviglie del mondo antico. Dopo 1600 anni di vita, l’opera è ancora ricordata come il nome degli attuali edifici di ...

  2. Giovinezza. La principessa Irene è nata nel 1942 a Città del Capo, terzogenita di Paolo e Federica di Hannover, e visse in Grecia dal 1946, quando ebbe fine l'esilio della sua famiglia. [1] Il primo ministro sudafricano Jan Smuts e la zia Caterina le fecero da padrini di battesimo. [2] [3]

  3. Andrea di Grecia e la principessa Alice di Battenberg. Nel 1902, il principe Andrea conobbe la principessa Alice di Battenberg. Egli infatti si trovava a Londra per assistere all'incoronazione del re Edoardo VII, suo prozio, e di Alessandra di Danimarca, sua zia.

  4. ALESSANDRO I, re di Grecia. Attilio Tamaro. Nato a Tatói il 20 luglio 1893, secondogenito del re Costantino, giunse al trono in seguito ad avvenimenti che funestarono il suo paese, quando, durante la guerra europea, le potenze protettrici della Grecia, rimorchiate da una risoluta azione politica della Francia, ne manomisero la neutralità e ...

  5. Alessandra , traduzione di V. G. Lanzara , vv. 1226-1230) «Troppo antico appare per esserne l'autore il poeta delle Pleiadi, di cui è notizia nel Lessico di Suida; inafferrabile un secondo Licofrone, spettatore della potente ascesa di Roma.» () Anche il particolare stile del poema gioca a favore di un Licofrone più recente, lontano dal circolo alessandrino dei poeti della Pleiade, in ...

  6. La granduchessa Ol'ga in Russia verso il 1861, collezione particolare. Ol'ga Konstantinovna trascorse un'infanzia dorata tra la regione di San Pietroburgo e la Crimea, dove suo padre possedeva numerose residenze, tra cui il palazzo di Pavlovsk, dove lei nacque nel 1851 [1]. I suoi genitori, il granduca Konstantin Nikolaevič e la granduchessa ...

  7. Paolo di Grecia. Disambiguazione – Se stai cercando il figlio dell'ultimo re di Grecia, vedi Paolo di Grecia (1967). Paolo di Grecia (in greco Παῦλος, Βασιλεὺς τῶν Ἑλλήνων?, Pávlos, Vasiléfs ton Ellínon; Atene, 14 dicembre 1901 – Atene, 6 marzo 1964) fu re degli Elleni, dal 1947 al 1964 .