Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto IV di Baviera 17. Cunegonda d'Austria 4. Alberto V di Baviera 9. Maria Giacomina di Baden: 18. Filippo I di Baden 19. Elisabetta del Palatinato 2. Guglielmo V di Baviera 10. Ferdinando I d'Asburgo: 20. Filippo I d'Asburgo 21. Giovanna di Castiglia 5. Anna d'Asburgo 11. Anna Jagellone: 22. Ladislao II di Boemia 23. Anna di Foix-Candale 1 ...

  2. Ferdinando di Baviera. Ferdinando nacque a Monaco, figlio del duca Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena. Data la sua condizione di fratello minore, venne ben presto avviato dai genitori alla carriera ecclesiastica, studiando presso la scuola dei Gesuiti di Ingolstadt già dal 1587.

  3. Giambologna concepisce inoltre un proprio mausoleo nella chiesa della Santissima Annunziata a Firenze, ornando la cappella mortuaria con una serie di rilievi con storie della Passione, fusi originariamente per Ferdinando I, e con un monumentale crocifisso a grandezza naturale, ottenuto nel 1594 dalle forme già utilizzate per l’esemplare destinato a Guglielmo V di Baviera.Con la statua di ...

  4. crocifisso, Boulogne Jean Detto Giambologna (bottega) 1529/ 1608. Cristo "patiens" fissato alla Croce con tre chiodi. Mani con le dita piegate, gambe leggermente flesse, piedi incrociati in rotazione interna; corto perizoma annodato sul fianco destro, testa quasi di profilo reclinata verso la spalla destra e coronata di spine.

  5. Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio , fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Guglielmo V di Baviera . Home

  6. Giuditta Maria di Baviera (Goslar, 9 aprile 1054 – circa 14 marzo 1105?), apparteva alla dinastia salica e grazie ai suoi due matrimoni fu Regina d'Ungheria e Duchessa di Polonia. Era la sesta ed ultima figlia di Enrico III il Nero , Imperatore del Sacro Romano Impero , e della sua seconda moglie Agnese di Poitou , figlia a sua volta di Guglielmo V, duca d'Aquitania e conte di Poitou .

  7. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera ( Monaco di Baviera, 18 dicembre 1574 – Graz, 8 marzo 1616 ), figlia di Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena, fu, per matrimonio arciduchessa dell'Austria Interiore .