Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Brandeburgo-Kulmbach. Maria di Brandeburgo-Kulmbach in un ritratto postumo del 1600 circa. Maria di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.

  2. sé stesso come duca di Baviera Nascita: Monaco di Baviera, 15 dicembre 1447: Morte: Monaco di Baviera, 18 marzo 1508 (60 anni) Luogo di sepoltura: Frauenkirche: Casa reale: Wittelsbach: Padre: Alberto III di Baviera: Madre: Anna di Brunswick-Grubenhagen: Consorte: Cunegonda d'Austria: Figli: Sidonia Sibilla Sabina Guglielmo Ludovico Ernesto ...

  3. Giovanni IV di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 4 ottobre 1437 – Monaco di Baviera, 18 novembre 1463) fu duca di Baviera-Monaco dal 1460 fino alla sua morte. Biografia. Figlio di Alberto III di Baviera, resse il governo come Duca di Baviera dal 1460 sin quando non morì di peste bubbonica nel 1463.

  4. Alberto III di Baviera: 16. Ernesto di Baviera-Monaco 17. Elisabetta Visconti 4. Alberto IV di Baviera 9. Anna di Braunschweig-Grubenhagen: 18. Erich I di Braunschweig-Grubenhagen 19. Elisabetta di Brunswick-Göttingen 2. Guglielmo IV di Baviera 10. Federico III d'Asburgo: 20. Ernesto I d'Asburgo 21. Cimburga di Masovia 5. Cunegonda d'Austria 11.

  5. I nonni paterni di Chiara erano Ludovico III Gonzaga e Barbara di Brandeburgo; e i suoi nonni materni erano Alberto III, duca di Baviera e Anna di Brunswick-Grubenhagen-Einbeck, figlia del duca Erich I di Braunschweig-Grubenhagen e di sua moglie Elisabetta di Brunswick-Göttingen. Biografia

  6. Luisa era figlia di Gilberto di Borbone, conte di Montpensier e delfino di Alvernia, e Clara Gonzaga . Sposò in prime nozze, nel 1499, André III de Chauvigny († 1503), principe di Déols e visconte di Brosse, da cui, sembra, non ebbe figli. Nel 1504 si risposò con un lontano cugino, Luigi di Borbone-Vendôme, principe di La Roche-sur-Yon .