Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernard Andenmatten. II di. – Verosimilmente, nacque in località imprecisata poco dopo il 1283 (data del matrimonio dei genitori, Ludovico I di Savoia Vaud e Giovanna di Montfort, figlia di Filippo II di Montfort e vedova di Guido VI conte di Forez e barone di Beaujeu); certamente prima del 1293, quando è menzionato nel testamento della madre.

  2. di, vescovo di Ginevra. – Settimo figlio del duca Ludovico di Savoia e di Anna di Cipro o di Lusignano; la sua data di nascita è sconosciuta, ma quasi certamente risale al 1447. Gian Ludovico fu destinato fin dalla nascita alla carriera ecclesiastica. Già nel 1451, all’età di quattro anni, papa Niccolò V lo nominò priore di Nantua ...

  3. Figlio (n. 1250 - m. Napoli 1302) cadetto di Tommaso II, ottenne in appannaggio il paese di Vaud (da lui poi accresciuto) al momento dell'avvento del fratello Amedeo V alla contea di Savoia. Fu in lotta col vescovo di Losanna, con gli Asburgo e infine con Adolfo di Nassau, che lo batté a Dornbühl. Fu il capostipite della linea dei Savoia di Vaud.

  4. Consulta ora la Mappa di Via Ludovico di Savoia a Roma su TuttoCittà. Accedi e scopri negozi e attività commerciali online.

  5. BONA di Savoia, duchessa di Milano. Daniel M. Bueno De Mesquita. Nacque ad Avigliana nell'agosto 1449, probabilmente quattordicesima dei diciotto figli di Ludovico di Savoia e di Anna Lusignano di Cipro. Alla morte della madre (1462) fu inviata alla corte della sorella Carlotta, moglie di Luigi XI di Francia.

  6. Consulta ora la Mappa di Via Ludovico di Savoia a Roma su TuttoCittà. Accedi e scopri negozi e attività commerciali online.

  7. Via Ludovico di Savoia. 41° 53' 16.9116" N, 12° 30' 37.2816" E. Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile. Media gallery.