Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 ott 2021 · La vittoria a Lyubech non pose fine alla lotta con Sviatopolk: presto venne a Kiev con i Pecheneg, e nel 1018 il re polacco Boleslav il Coraggioso, invitato da Sviatopolk, annientò le forze di Yaroslav sulle rive del Bug, catturò a Kiev le sorelle, moglie di Anna e matrigna di Yaroslav, e, invece di cedere la città (“tavola”) al marito di sua figlia Sviatopolk, tentò di stabilirsi in essa.

  2. Era figlio di Vladimir I. In realtà Svjatopolk fu probabilmente figlio del fratello di Vladimir I, Jaropolk I. Vladimir prese come terza moglie la vedova di Jaropolk, Predslava, di origini greche (alcune fonti ipotizzano fosse una monaca bizantina catturata durante una razzia), già madre di Svjatopolk, così che quest'ultimo è conteggiato tra i figli di Vladimir. 18 relazioni.

  3. Era figlio di Vladimir I. In realtà Svjatopolk fu probabilmente figlio del fratello di Vladimir I, Jaropolk I. Vladimir prese come terza moglie la vedova di Jaropolk, Predslava, di origini greche (alcune fonti ipotizzano fosse una monaca bizantina catturata durante una razzia), già madre di Svjatopolk, così che quest'ultimo è conteggiato tra i figli di Vladimir. 25 relazioni.

  4. Sviatopolk I Vladímirovich (Sviatopolk el Maldito) (en ucraniano Святополк Окаяний, en ruso, Святополк Окаянный) (h. 980–1019) fue el knyaz (príncipe) de Turau (988-1015) y Veliki Knyaz (el Gran príncipe) de Kiev (1015-1019) cuya paternidad y culpa en el asesinato de sus hermanos son objeto de debate.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Rus'_di_KievRus' di Kiev - Wikipedia

    L'inizio della storia della Rus' di Kiev è nebuloso, e su di esso sono state formulate negli anni varie ipotesi. Una delle principali fonti storiche alle quali si è attinto per la ricostruzione delle vicende è la Cronaca degli anni passati, conosciuta anche come Cronaca di Nestore, documento scritto da Nestore di Pečers'k nel primo quarto del XII secolo e riferito agli eventi fra l'850 e ...

  6. Svjatopolk II (8 novembre 1050 – Vyšhorod, 16 aprile 1113) è stato un sovrano della Rus' di Kiev. Ricoprì il titolo di Gran Principe di Kiev e di Principe di Černigov dal 1093 al 1113. Mosaico di San Demetrio commissionato da Svjatopolk e inserito nel Monastero delle Cupole dorate di San Michele in onore del santo patrono del padre.

  7. Vsevolod I Jaroslavič ( Kiev, 1030 – Vyšhorod, 10 aprile 1093) è stato Gran Principe di Kiev dal 1078 fino alla sua morte. Figlio di Jaroslav, e di Ingired (Anna) Olafsdóttir, figlia del re di Svezia Olof Skötkonung, sposò Irina, figlia dell' imperatore di Bisanzio Costantino IX Monomaco . La corte di Kiev all'epoca di Vsevolod.