Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giacomo II di Maiorca
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Figli. Giacomo. Elisabetta. Esclarmonda. Giacomo IV. Elisabetta. V · D · M. Filippo ( 1288 – Napoli, 1340) fu un principe del Regno di Maiorca e reggente per conto del nipote Giacomo III di Maiorca. Personalità di mistico e difensore della povertà della Chiesa, fu protettore degli Spirituali prima e poi dei Fraticelli .

  2. Giacomo d'Aragona (1274 – 1330) è stato principe ereditario del Regno di Maiorca. Biografia. Era figlio del re Giacomo II di Maiorca e di Esclarmonde di Foix. Essendo il promogenito del re Giacomo era destinato a succedere al padre alla sua morte. La ragione di stato gli impose il matrimonio con Caterina I di Courtenay.

  3. Figlio secondogenito (Montpellier 1243 - Maiorca 1311) di Giacomo I detto il Conquistatore, ereditò dal padre (1276) il regno di Maiorca, costituito dalle Baleari con le contee del Rossiglione e Cerdagna e la signoria di Montpellier, con capitale a Perpignano. G. fu però subito osteggiato dal fratello Pietro III re d' Aragona, che lo ...

  4. Rimasto nelle mani della casa reale di Maiorca attraversando i regni di Giacomo II, Sancho e Giacomo III, nel 1343 il palazzo passò alla corona aragonese per effetto dell’annessione aragonese effettuata da Re Pietro IV il Cerimonioso.

  5. Elisabetta di Maiorca. Isabella o Elisabetta di Maiorca ( 1337 – Gallargues-le-Montueux, 1406 circa) fu regina titolare di Maiorca, contessa titolare di Rossiglione e di Cerdagna dal 1375 alla sua morte. Inoltre fu marchesa consorte di Monferrato dal 1358 al 1372 e baronessa consorte di Reischach zu Jungnau dal 1375 circa alla sua morte.

  6. Gli Almohadi mantennero l'Maiorca nei loro domini sino al 1230, quando l'isola venne conquistata dal re d'Aragona Giacomo I. L'isola di Ibiza cadde nel 1235, conquistata dai catalani, guidati da Guglielmo di Montgri, di Girona, mentre gli abitanti dell'isola di Minorca, nel 1231 avevano trovato un accordo con il re d'Aragona, pagandogli un tributo, e si mantennero indipendenti sino al 1282.

  7. Figlio (Perpignano 1336 - Soria 1375) di Giacomo III di Maiorca, sposò (1363) Giovanna I di Napoli. Ammalatosi di mente, fu chiuso nelle sue stanze, donde (1363) fuggì per tentare la conquista dei beni paterni.

  1. Annuncio

    relativo a: Giacomo II di Maiorca
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.