Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando VII di Spagna, in spagnolo Fernando VII de Borbón ( San Lorenzo de El Escorial, 14 ottobre 1784 – Madrid, 29 settembre 1833 ), fu re di Spagna brevemente nel 1808 e dal 1813 fino alla sua morte, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino. Ferdinando VII di Spagna. Ferdinando VII di Spagna ritratto da Francisco Goya ...

  2. Ferdinando VII. di Borbone, re di Spagna (El Escorial 1784-Madrid 1833). Figlio di Carlo IV, cospirò contro il padre e il ministro Godoy (1807), cercando di ingraziarsi Napoleone, che però lo destituì nel 1808, assieme a Carlo IV, e lo confinò a Valençay. Nel 1814, caduto Napoleone, tornò trionfalmente in Spagna, imponendovi la monarchia ...

  3. Ferdinando VI il Saggio re di Spagna. Figlio (Madrid 1713 - Villaviciosa, Madrid, 1759) di Filippo V e di Maria Luisa Gabriella di Savoia; successo al padre (1746), fu uomo mediocre ma ebbe la ventura di potersi servire di ministri come J. [...] marchese della Ensenada. Dopo la pace di Aquisgrana (1748), seguì una politica di astensione dai ...

  4. La Restaurazione spagnola è il periodo della storia della Spagna che si estende tra gli anni 1814 e 1833, nel corso dei quali fu ristabilita la monarchia assoluta dei Borbone nel paese iberico. Dopo la guerra d'indipendenza spagnola, le Corti si riunirono a Madrid (ottobre 1813 ). Successivamente, Napoleone riconobbe Ferdinando VII re di Spagna.

  5. Ferdinando VI il Saggio re di Spagna Enciclopedia on line Figlio ( Madrid 1713 - Villaviciosa, Madrid, 1759) di Filippo V e di Maria Luisa Gabriella di Savoia; successo al padre (1746), fu uomo mediocre ma ebbe la ventura di potersi servire di ministri come J. de Carvajal y Lancaster e il marchese della Ensenada.

  6. ferdinando vii di spagna - Figlio (S. Ildefonso 1784 - Madrid 1833) di Carlo IV e di Maria Luisa di Parma. Malvisto dal pad...

  7. Isabella II di Borbone, (in spagnolo Isabel II de Borbón) nota anche con il soprannome di la de los Tristes Destinos o la Reina Castiza (Maria Isabella Luisa; Madrid, 10 ottobre 1830 – Parigi, 9 aprile 1904), è stata la prima ed unica regina regnante di Spagna: Isabella I la Cattolica, infatti, era sovrana di Castiglia, dove governarono altre regine.