Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Federica Dorotea Enrichetta di Thurn und Taxis (tedesco: Sophie Friederike Dorothea Henriette, Prinzessin von Thurn und Taxis; Ratisbona, 20 luglio 1758 – 31 maggio 1800) è stata un membro della casa di Thurn und Taxis per nascita e un membro della casa dei Radziwiłł tramite il suo matrimonio con il principe Girolamo Vincenzo Radziwiłł.

  2. Modifica. Sofia Elisabetta di Schleswig-Holstein ( Skanderborg, 20 settembre 1619 – Boller, 24 aprile 1657) è stata una contessa danese . Sophie Elisabeth.

  3. ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

  4. Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth aveva 16 anni il giorno del matrimonio (16 anni, 0 mesi e 27 giorni). Carlo II Eugenio di Württemberg aveva 20 anni il giorno del matrimonio (20 anni, 7 mesi e 15 giorni).

  5. Elisabetta di Anhalt, nobile tedesca (Wörlitz, n. 1857 - Neustrelitz, † 1933) B (4) Elisabetta di Baviera-Landshut, nobile tedesca (n. 1383 - Ansbach, † 1442) Elisabetta di Borbone-Vendôme, nobile francese (Parigi, n. 1614 - Parigi, † 1664) Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth, duchessa (Bayreuth, n.

  6. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  7. Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach. Il 12 ottobre 1730 re Federico IV morì ed il padre di Federico ascese al trono col nome di Cristiano VI, lasciando il titolo di principe ereditario a Federico stesso.