Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando II di Borbone ( Ferdinando Carlo Maria; Palermo, 12 gennaio 1810 – Caserta, 22 maggio 1859) è stato re del Regno delle Due Sicilie dal 1830 fino alla sua morte. Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie ...

  2. Alfonso I di Braganza o Alfonso d'Aviz, Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Afonso in portoghese e in galiziano, Alfons in catalano, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco, Adefonsus o Alfonsus in latino (Estremoz, 10 agosto 1377 – Chaves, 15 dicembre 1461) fu conte di Barcelos, dal 1401, conte di Ourém, dal 1422, poi, dal 1442, primo Duca di Braganza e infine luogotenente del ...

  3. Per parte di padre, la giovane era una discendente del re Ferdinando del Portogallo. Dalla moglie non ebbe figli. Con l'ascesa al trono di Giovanni II del Portogallo, venne intrapresa nel regno una politica avversa alla nobiltà portoghese. A farne le spese furono per primi i Viseu e i Braganza.

  4. Ferdinando II fu il nome di diversi sovrani. In ordine alfabetico: Ferdinando II di Aragona – detto "Il Cattolico", re di Aragona (1479-1516); come marito di Isabella I di Castiglia e con il nome di Ferdinando V di Castiglia re consorte di Castiglia e León (1474-1516); con il nome di Ferdinando III di Napoli re di Napoli e sempre come Ferdinando II d'Aragona re di Sicilia (1504-1516)

  5. ASBURGO, Francesco Ferdinando d'. Arciduca ereditario d'Austria. Nacque a Graz il 18 dicembre 1863, primogenito dell'arciduca Carlo Ludovico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe I, e di Maria Annunziata, figlia di Ferdinando II dei Borboni di Napoli. Rimasto, decenne, orfano di madre, fu allevato dalla matrigna, Maria Teresa di Braganza ...

  6. Maria Barbara di Braganza. Maria Barbara di Braganza ( Maria Madalena Bárbara Xavier Leonor Teresa Antónia Josefa; Lisbona, 4 dicembre 1711 – Aranjuez, 27 agosto 1758) è stata una principessa portoghese, primogenita di Giovanni V del Portogallo e di sua moglie Maria Anna, arciduchessa d'Austria e regina di Spagna.

  7. Giovanni di Viseu (1448 – 1472), successore del padre nel ducati di Beja e Viseu; Diego I di Viseu (1451 – 1484), successore del fratello nel ducati di Beja e Viseu; Eleonora di Viseu (1458 – 1525), sposò il cugino primo e nipote Giovanni II; Isabella di Viseu (1459 – 1521), sposò il duca Ferdinando II di Braganza; Edoardo (1462 -)