Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Amalia d'Austria (Maria Amalie Josefa Anna; Vienna, 22 ottobre 1701 – Monaco di Baviera, 11 dicembre 1756) è stata la figlia minore dell'imperatore Giuseppe I d'Asburgo e di Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg. Sposò Carlo Alberto di Baviera, Principe Elettore di Baviera (1726-1745), che fu anche Re di Boemia (1741-1743) e ...

  2. Maria Amalia Giuseppa Giovanna Antonia Luisa d'Asburgo-Lorena (Vienna, 26 febbraio 1746 – Praga, 18 giugno 1806) nata arciduchessa d'Austria, fu duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla come moglie di Ferdinando I di Parma.

  3. Maria Amalia d’Asburgo-Lorena. Duchessa di Parma (Vienna 1746-Praga 1804). Figlia dell’imperatrice Maria Teresa, sposò (1769) il duca di Parma Ferdinando di Borbone e, da quel giorno fino alla morte del marito (1802), fu il vero sovrano del ducato, eliminandone l’influenza francese (caduta di G.-L. Du Tillot) per sostituirvi quella austriaca.

  4. Cattolicesimo. Elisabetta Amalia d'Asburgo-Lorena, nome completo in tedesco Elisabeth Amalie Eugenia Maria Theresia Karoline Luise Josepha ( Reichenau an der Rax, 7 luglio 1878 – Vaduz, 13 marzo 1960 ), è stata un' arciduchessa austriaca . Figlia dell' arciduca Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena e dell' infanta Maria Teresa di Braganza, [1] fu ...

  5. Biografia Infanzia ed educazione Le arciduchesse Maria Leopoldina e Maria Clementina ritratte da Bernhard von Guérard nel 1810. Era la quarta figlia, ma seconda a sopravvivere all'infanzia, dell'imperatore Francesco II, e della sua seconda moglie, nonché sua cugina, Maria Teresa di Borbone-Napoli, figlia di Ferdinando I delle Due Sicilie e di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena.

  6. Nacque a Vienna il 13 ag. 1752 da Maria Teresa d’Asburgo, imperatrice, e dall’imperatore Francesco Stefano I di Lorena. Alta, snella, mento leggermente prominente, intelligente, consapevole del proprio rango, ambiziosa, ebbe un’educazione raffinata, improntata a una rigida etichetta di corte.

  7. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena ( Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Non divenne mai Regina d'Italia perché morì prima dell'incoronazione del marito.