Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Orléans; Maria d'Orléans, principessa di Danimarca, nel 1894: Principessa di Danimarca; Stemma: In carica: 1885 – 1909 Nome completo: francese: Marie Amélie Françoise Hélène d'Orléans italiano: Maria Amelia Francesca Elena d'Orléans Altri titoli: Principessa d'Orléans: Nascita: Richmond upon Thames, 13 gennaio 1865: Morte ...

  2. File:Elena d'Orléans, duchessa d'Aosta.jpg. Dimensioni di questa anteprima: 330 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 132 × 240 pixel | 590 × 1 072 pixel. File originale ‎ (590 × 1 072 pixel, dimensione del file: 61 KB, tipo MIME: image/jpeg)

  3. Isabella d'Orléans. Consorte. Cristoforo di Grecia. Figli. Michele. Religione. Chiesa cattolica per nascita. Chiesa ortodossa greca per matrimonio. Francesca Isabella Luisa Maria d'Orléans ( Parigi, 25 dicembre 1902 – Parigi, 25 febbraio 1953) è stata una principessa francese naturalizzata greca .

  4. RIASSUNTO Nel 1947 Elena d'Orléans, duchessa d'Aosta, donò la sua collezione di trofei di caccia alla Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" che ha sede nel Palazzo Reale di Napoli.

  5. 27 mag 2023 · English: Princess Hélène of Orléans (13 June 1871, York House, Twickenham - 21 January 1951, Castellammare di Stabia, Italy) was a member of the house of Orléans and by marriage Duchess of Aosta. Français : Princesse Hélène d'Orléans.

  6. Isabella d'Orléans. Isabella d'Orléans, duchessa di Guisa, in francese Isabelle Marie Laure Mercédès Ferdinande d'Orléans, princesse de France ( Eu, 7 maggio 1878 – Larache, 21 aprile 1961 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans e, per matrimonio, considerata dagli Orleanisti "Regina di Francia" dal 1926 alla sua morte.

  7. 5 nov 2019 · Questa è la storia di Maria Elena d’Orléans che portò un po’ d’Africa nella Biblioteca Nazionale di Napoli . Di nobili origini e considerata una delle donne più belle del suo tempo, sposò il duca d’Aosta.