Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Bezzuoli (Firenze 1784 – 1855). Tra 1827 e 1829 Giuseppe Bezzuoli, su commissione del Granduca di Toscana Leopoldo II d'Asburgo Lorena, dipinse questa grande tela dedicata ad un tema tratto dalla storia fiorentina, suggerendo un’analogia con le invasioni napoleoniche dei decenni immediatamente precedenti. Il 17 novembre 1494 il Re di Francia Carlo VIII, alla conquista del Regno di ...

  2. 3 giorni fa · Storia moderna Carlo VIII di Francia: vita, pensiero politico e discesa in Italia. Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del ...

  3. Oggi vi parleremo di un avvenimento storico considerato fortemente periodizzante: la discesa di Carlo VIII in Italia. Re di Francia e figlio di Luigi XI, Carlo era un sognatore: voleva imitare le gesta di Carlo Magno, riportare pace nella cristianità e creare un impero con una proiezione mediterranea. Carlo VIII bramava la dignità imperiale ...

  4. Nel 1494 Carlo VIII di Francia invase l’Italia rivendicando dei diritti dinastici sul trono di Napoli, dopo la morte di Ferdinando I d’Aragona.

  5. Carlo VIII di Francia (1470 – 1498), Re di Francia. Citazioni di Carlo VIII di Francia [ modifica ] [Su Napoli ] Non potreste credere che bei giardini ho in questa città perché, ne sono io testimone, sembra che manchi solo Adamo ed Eva per farne un paradiso terrestre.

  6. Carlo VIII re di Francia Figlio (Amboise 1470 - ivi 1498) di Luigi XI, successe al padre nel 1483, sotto la reggenza della sorella Anna di Beaujeu; nel 1484 convocò a Tours gli Stati generali.

  7. 17 gen 2022 · Carlo VIII di Francia, alla fine del XV secolo, poteva veramente vantare diritti sulla corona di Sicilia? Secondo l’autore del manoscritto Qq_D_64, conservato dalla Biblioteca Comunale di Palermo, sembrerebbe di sì. Al foglio 113 troviamo un testo intitolato Pretensiones Regum Francorum. Entriamo dunque nel dettaglio della questione.