Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 48. Orazione in morte di Barbara d'Austria, ed. cit., II, le, abbiano continuato a considerare l'Orazione opera del Tasso49. era, in quanto segretario ducale, il personaggio di corte. dell'autorità necessaria per pronunciare un discorso di quella infatti egli aveva composto e recitato o.f. nella morte della prima.

  2. Nata come Marianna il 24 dicembre 1634 a Wiener Neustadt, Austria, era la nipote dell' Imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando II. I suoi genitori erano l'erede al trono Ferdinando e Maria Anna di Spagna, sorella del futuro marito di Maria Anna, re Filippo IV di Spagna. Suo padre, che sarebbe diventato imperatore nel 1637, era finora Re d ...

  3. 8 dic 2023 · English: Archduchess Barbara of Austria (30 April 1539 – 19 September 1572) was born in Vienna to Ferdinand I, Holy Roman Emperor and Anna of Bohemia and Hungary. From 1547, in Innsbruck with her sisters Magdalena, Margareta, Helena and Johanna, she received a deeply religious upbringing.

  4. Catholicism. Archduke Karl Pius of Austria, Prince Royal of Hungary and Bohemia, Prince of Tuscany (4 December 1909 – 24 December 1953), known as Carlos Pío de Habsburgo-Lorena y de Borbón in Spanish, was a member of the Tuscan branch of the Imperial House of Habsburg and a Carlist claimant to the throne of Spain under the assumed name of ...

  5. Don John of Austria ( Spanish: Juan de Austria, German: Johann von Österreich; 24 February 1547 – 1 October 1578) was the illegitimate son of Charles V, Holy Roman Emperor. Charles V met his son only once, recognizing him in a codicil to his will. John became a military leader in the service of his half-brother, King Philip II of Spain ...

  6. Alberto VII d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 15 novembre 1559 – Bruxelles, 13 luglio 1621 ), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco, in seguito governatore dei Paesi Bassi spagnoli ( 1595 - 1598) e quindi principe sovrano dei Paesi Bassi meridionali ( 1598 - 1621 ).

  7. 15 apr 2013 · Come scritto sopra nel 1570 l’arciduchessa Barbara d’Austria, moglie del duca di Ferrara Alfonso II d’Este, dopo un terribile terremoto, servendosi dei propri risparmi personali, si prodigò per l'assistenza alle giovani orfane, fondando il Conservatorio delle orfane di Santa Barbara, azione che la rese molto amata dalla popolazione di Ferrara.