Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Monaco 1662 - ivi 1726) dell'elettore Ferdinando Maria e di Adelaide Enrichetta di Savoia, succedette al padre nel 1680, dopo un anno di reggenza dello zio Massimiliano Filippo. Con il suo primo matrimonio con Maria Antonia (1685), figlia di Leopoldo I, si unì strettamente agli Asburgo; partecipò alle guerre contro i Turchi (1686-88).

  2. Elena di Baviera. Elena Carolina Teresa di Wittelsbach, nota anche col soprannome Néné ( Monaco di Baviera, 4 aprile 1834 – Ratisbona, 16 maggio 1890 ), nata duchessa in [1] Baviera, fu principessa ereditaria di Thurn und Taxis per matrimonio.

  3. Massimiliano I Giuseppe di Wittelsbach. Re di Baviera (Schwetzingen 1756-Nymphenburg 1825). Figlio del duca Federico Michele del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld e della principessa Maria del Palatinato-Sulzbach, prestò servizio nell’esercito francese dal 1777 alla rivoluzione. Succeduto nel 1795 al fratello maggiore Carlo II nel ducato di ...

  4. Maria Anna di Baviera Altri titoli: Principessa di Baviera: Nascita: Monaco di Baviera, 21 marzo 1551: Morte: Graz, 29 aprile 1608 (57 anni) Casa reale: Wittelsbach per nascita Asburgo per matrimonio Padre: Alberto V di Baviera: Madre: Anna d'Austria: Consorte: Carlo II d'Austria: Figli: Ferdinando Anna Maria Cristina Caterina Renata Elisabetta ...

  5. definizione di Gabriele D'Annunzio su Maria Sofia di Baviera) Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern , nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen , 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera , 19 gennaio 1925), nata Duchessa in Baviera , fu l'ultima Regina consorte delle Due Sicilie . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Fidanzamento e matrimonio 1.3 Regina ...

  6. Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach. Voce principale: Casato di Wittelsbach. La Casa di Wittelsbach è una dinastia tedesca i cui principali domini sono stati la Baviera e il Palatinato, titoli a cui si è accompagnata la dignità di principi elettori. Membri della famiglia hanno occupato i troni di Danimarca e Norvegia, Boemia ...

  7. Cattolicesimo. Massimiliano Giuseppe in Baviera ( Bamberga, 4 dicembre 1808 – Monaco di Baviera, 15 novembre 1888) è stato un nobile tedesco, Duca in [1] Baviera e capo del casato dal 1837 al 1888. Tra i suoi figli si ricordano soprattutto l'imperatrice Elisabetta d'Austria, nota col soprannome Sissi, e la regina Maria Sofia delle Due Sicilie .